GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Set 2013 [17:53]

Le Castellet, libere 1-2: Bortolotti si prepara

Da Le Castellet - Dario Sala

Con i due turni di prove libere, l'Eurocup Mégane Trophy ha ufficialmente mosso i primi passi del penultimo appuntamento stagionale. Due gare che potrebbero rivelarsi decisive ai fini del titolo piloti e di quello a squadre. Grazie ad un vantaggio di 74 punti, Mirko Bortolotti è in ottima posizione per chiudere in anticipo i giochi. Gli basterà infatti arrivare davanti a Mike Verschuur per assicurarsi la corona già in gara uno. Il trentino, alla sua prima volta al Paul Ricard, ha mostrato un buon ritmo.

Nella prima sessione si è piazzato in cima alla lista dei tempi precedendo il rivale olandese mentre nella seconda non è andato più in la del settimo posto per via di qualche errore. Il passo per il primato in ogni caso sembra esserci. Dal canto suo, Verschuur ha potuto sfruttare i set di gomme nuove avanzati dalla prova ungherese e quindi ha spinto a fondo sull'acceleratore portandosi al comando nella seconda sessione. Ottima anche la prova dei Kevin Gilardoni che con un terzo ed un secondo posto ha fatto capire ancora una volta di essere in lizza per un posto al sole. Bene anche Steven Palette e Vladimir Lunkin che nella seconda sessione ha fatto segnare una buona quarta prestazione.

Photo Pellegrini