GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
16 Mag 2021 [10:56]

Le Castellet, qualifica 2
Carroll piazza la zampata

Da Le Castellet - Jacopo Rubino - FotoSpeedy

Adam Carroll, uno dei nomi più attesi al via dell'International GT Open 2021, ha firmato la pole-position nella seconda qualifica a Le Castellet: 2'02"027 il tempo del pilota nordirlandese, al volante dell'Audi R8 del team Balfe. È stata una sessione senza dubbio divertente, complice l'asfalto umido che è andato via via ad asciugarsi (ma non completamente), con riferimenti cronometrici in progressiva discesa. E in più, in questa Q2 e in gara 2 allo schieramento si aggiungono i protagonisti della GT Cup Open, per un totale di 26 auto in azione e più traffico da gestire.

Carroll ha preceduto di soli 95 millesimi Ollie Millroy, sulla McLaren del team Inception condivisa con Brendan Iribe. Come in Q1, sono due equipaggi Pro-Am davanti a tutti, davanti all'altro big Andy Soucek terzo con la Porsche di casa Lechner. Quarta posizione per il giovanissimo Ivan Peklin, sulla Bentley del team italiano Lazarus con cui ha trionfato in gara 1 insieme al sudafricano Jordan Pepper.

Questa mattina è andata meglio alle due Lamborghini targate VSR, con Yuki Nemoto quinto e il nostro Michele Beretta sesto. Alle loro spalle Jens Liebhauser, settimo e al top fra gli Am con il team sammarinese AKM. Nelle fasi iniziali, per le condizioni di scarsa aderenza, abbiamo assistito a due testacoda di Alexander Moiseev (poi 11°) e Patryk Krupinski (8°), che hanno comunque proseguito. Dodicesimo Markus Sattler, sulla Mercedes Winward ieri in pole nelle mani di Nico Bastian.

Fra gli iscritti alla GT Cup ha svettato l'esperto Nico Verdonck, con l'Aston Martin GT4 della scuderia ProSport: il belga ha chiuso 14esimo assoluto, subito davanti ad Andrzej Lewandowski con la Lamborghini SuperTrofeo del team VSR. Nel gruppo GT Cup, terzo Mateusz Lisowski, vincitore della corsa di ieri con il connazionale polacco Maciej Blazek sulla Porsche dell'A&P Racing.

Mancano all'appello due GT3, dopo i rispettivi incidenti in gara 1 del GT Open: la Mercedes dell'Equipe Vitesse, e la Lamborghini Gallardo Reiter del gentleman Francois Grimm, fortemente danneggiata sbattendo in curva 7.

Domenica 16 maggio 2021, qualifica 2

1 - Balfe/Carroll (Audi) - Balfe - 2'02"027
2 - Iribe/Millroy (McLaren) - Inception - 2'02"122
3 - Al Zubair/Soucek (Porsche) - Lechner - 2'02"427
4 - Peklin/Pepper (Bentley) - Lazarus - 2'02"536
5 - Moulin/Nemoto (Lamborghini) - VSR - 2'02"754
6 - Beretta/Schandorff (Lamborghini) - VSR - 2'02"781
7 - Reno Moller/Paverud (Honda) - Reno - 2'03"599
8 - Krupinski/Klien (McLaren) - JP Motorsport - 2'03"693
9 - Scholze/Liebhauser (Mercedes) - AKM - 2'03"746
10 - Moss/Osborne (McLaren) - Inception - 2'05"747
11 - Moiseev/Spinelli (Mercedes) - AKM - 2'05"963
12 - Sattler/Bastian (Mercedes) - Winward - 2'06"005
13 - McKansy/Seyffert (Lamborghini) - HP - 2'08"960
14 - Gillion/Verdonck (Aston Martin) - PROsport - 2'09"669
15 - Andrzej Lewandowski (Lamborghini) - VSR - 2'09"679
16 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 2'10"401
17 - Blazek/Lisowski (Porsche) - A&P - 2'10"482
18 - Dwernicki/Antoszewski (Porsche) - Alda - 2'11"605
19 - Zamparelli/Klingelnberg (Porsche) - E2P - 2'12"836
20 - Albert Estragués (Ford) - Three Sixty - 2'12"968
21 - Glauco Solieri (Lamborghini) - AKM - 2'13"785
22 - Darmetko/Janosz (Porsche) - EMG - 2'13"872
23 - Fernando Fortes (Porsche) - Three Sixty - 2'14"113
24 - Mauro/Aristot (Porsche) - Three Sixty - 2'17"028
25 - Pisani/Bozzoni (Porsche) - CAME - 2'18"672
26 - Navarrete/Navarrete (Porsche) - Three Sixty - 2'19"858

In corsivo gli iscritti alla GT Cup Open
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing