formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
18 Lug 2020 [15:32]

Le Castellet, qualifica
Pole di Albuquerque, Cadei in GT

Michele Montesano

La ELMS ha riacceso i suoi motori sul tracciato di Le Castellet. A siglare la prima pole stagionale è stato Filipe Albuquerque: il pilota dello United Autosports ha soffiato il primo crono a Nyck De Vries nel suo ultimo tentativo. Anche in LMP3, a partire dalla prima fila sarà una vettura dello United Autosports, quella di Wayne Boyd. Buona la prima per Niki Cadei, autore della pole in classe LMGTE al volante della Ferrari del Kessel Racing.

La lotta per la pole in classe LMP2 è stata senza esclusione di colpi. De Vries sembrava essere l’uomo da battere, ma in extremis l’esperto Albuquerque ha portato la sua Oreca 07 in prima fila. Il portoghese ha avuto la meglio sul pilota del G-Drive Racing per soli 237 millesimi. Terzo posto per l’altra vettura dello United Autosports portata in pista da Alex Brundle. Il team campione in carica IDEC Sport ha alzato bandiera bianca prima del termine della sessione, con Paul Loup Chatin che si è accontentato del quarto posto. Seguono Ben Hanley del DragonSpeed e Nicolas Lapierre. Tredicesimo crono per la debuttante Tatiana Calderon, affiancata da André Negrão in sostituzione dell’infortunata Katherine Legge.

Il team United Autosports si è appropriato anche della pole in classe LMP3. A segnare il giro più veloce è stato Boyd che ha avuto la meglio su Laurents Hörr per soli 84 millesimi. Terzo posto per il sedicenne Malthe Jakobsen e la sua Ligier del RLR Msport, seguito da David Droux. Sesta la Ligier del team campione in carica Eurointernational, con Niko Kari al volante. Con sette vetture nello spazio di un secondo, e il dualismo tra Ligier e Duqueine, domani la lotta per la vittoria sarà più che vivace.

In LMGTE ad avere la meglio è stato il team Kessel Racing. La compagine svizzera, grazie a Cadei, ha portato la Ferrari 488 GTE Evo in pole. La lotta fra le GT è stata serrata, tanto che l’italiano ha preceduto l’Aston Martin Vantage di Ross Gunn di soli 16 millesimi. Terzo posto per la Ferrari dello Spirit of Race guidata da Matthew Griffin. Quarto Alessio Picariello con la Porsche del Dempsey-Proton Racing , seguita dalla Ferrari di Andrea Piccini. Settimo crono per Michelle Gatting, portacolori dell’equipaggio tutto al femminile del team Iron Lynx.

Sabato 18 luglio 2020, qualifica

1 - Hanson/Albuquerque (Oreca 07-Gibson) - United Autosport - 1'38"268
2 - Rusinov/Jensen/De Vries (Aurus 01–Gibson) - G-Drive - 1'38"505
3 - Owen/Brundle/Van Uitert (Oreca 07-Gibson) - United Autosport - 1'38"736
4 - Lafargue/Chatin/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Idec - 1'38"887
5 - Rojas/Hanley/Cullen (Oreca 07-Gibson) - DragonSpeed - 1'39"005
6 - Lapierre/Borga/Coigny (Oreca 07-Gibson) - Cool - 1'39"115
7 - Canal/Jamin/Stevens (Oreca 07-Gibson) - Panis - 1'39"400
8 - Enqvist/Duval/Lancaster (Oreca 07-Gibson) - Algarve Pro - 1'39"430
9 - Falb/Trummer/Aubry (Oreca 07-Gibson) - Algarve Pro - 1'39"476
10 - Gommendy/Hirschi/Tereschenko (Oreca 07-Gibson) - Duqueine - 1'39"506
11 - Allen/Laurent/Cougnaud (Oreca 07-Gibson) - Graff - 1'39"573
12 - Fjordbach/Andersen (Oreca 07-Gibson) - High Class - 1'39"957
13 - Calderon/Negrao (Oreca 07-Gibson) - Richard Mille - 1'40"123
14 - Smiechowski/Binder/Isaakyan (Ligier JSP217-Gibson) - Inter Europol - 1'40"129
15 - Dracone/Campana (Oreca 07-Gibson) - BHK - 1'40"777
16 - Boyd/Gamble/Wheldon (Ligier JS P3-Nissan) - United Autosport - 1'48"315
17 - Hörr/Kirmann/Triller (Duqueine M30-Nissan) - DKR - 1'48"399
18 - Jakobsen/Dayson (Ligier JS P3-Nissan) - RLR - 1'48"457
19 - Garcia/Droux (Ligier JS P3-Nissan) - Realteam - 1'48"485
20 - McGuire/Tappy/Bentley (Ligier JS P3-Nissan) - United Autosport - 1'48"833
21 - Brajnik/Hoogenboom (Ligier JS P3-Nissan) - EuroInternational - 1'48"842
22 - Hippe/Moore (Ligier JS P3-Nissan) - Inter Europol - 1'48"874
23 - Hodes/Grist/Crews (Duqueine M30-Nissan) - Nielsen - 1'49"611
24 - Capillaire/Robin/Robin (Ligier JS P3-Nissan) - Graff - 1'49"632
25 - Wells/Noble (Duqueine M30-Nissan) - Nielsen - 1'49"806
26 - Veglia/La Mazza (Ligier JS P3-Nissan) - BHK - 1'50"082
27 - Trouillet/Sanjuan/Page (Duqueine M30-Nissan) - Graff - 1'50"673
28 - Broniszewski/Cadei/Perel (Ferrari F488 GTE EVO) - Kessel - 1'51"729
29 - Dalla Lana/Lauda/Gunn (Aston Martin Vantage AMR) - AMR - 1'51"745
30 - Cameron/Griffin/Scott (Ferrari F488 GTE EVO) - Spirit of Race - 1'51"780
31 - Ried/Beretta/Picariello (Porsche 911 RSR) - Dempsey Proton - 1'51"781
32 - Schiavoni/Pianezzola/Piccini (Ferrari F488 GTE EVO) - Iron Lynx - 1'51"843
33 - Fassbender/Laser/Lietz (Porsche 911 RSR) - Proton - 1'51"892
34 - Gostner/Frey/Gatting (Ferrari F488 GTE EVO) - Iron Lynx - 1'52"437
35 - Fannin/Hutchison/Abbott (Ferrari F488 GTE EVO) - JMW - 1'52"820
36 - Ulrich/West/Görig ( (Ferrari F488 GTE EVO) - AF Corse - 1'53"870
Cetilar