formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
GB3
16 Lug 2011 [13:40]

Le Castellet, qualifica: due volte Magnussen

Claudio Pilia

Doppia pole position anche sul circuito francese del Paul Ricard per Kevin Magnussen. Il giovane pilota danese, nella qualifica odierna per gara 1 e 3, ha ottenuto i due migliori tempi necessari per partire al palo in entrambe le corse, davanti al compagno di squadra Felipe Nasr. Una prima fila ancora una volta targata Carlin, quindi, ma l’attuale leader di campionato evita proclami. “Mi sono già trovato in questa situazione, due pole sono fantastiche, ma devo ancora vincere le gare”, ha detto Magnussen, che ha sfruttato al meglio il secondo set di gomme per guadagnare quei decimi necessari a fargli ottenere il ‘miglior secondo’ in vista della gara di questo pomeriggio. “Oggi non ho avuto problemi e sto cercando di non pensare ai risultati, ma concentrarmi solo sulla guida”.

Dietro, quindi, il brasiliano Nasr, davanti al recente "acquisto" del team Hitech, Antonio Felix da Costa, velocissimo anche sul tracciato transalpino di Ecclestone, dove ha conquistato una buona seconda fila al fianco dell’altra Carlin di Carlos Huertas. Poco più indietro, la sorpresa è stata Jack Harvey; il giovane rookie, protagonista della scorsa stagione di Formula BMW europea, infatti, ha ottenuto la sua miglior qualifica della stagione, piazzandosi quinto davanti a Rupert Svendsen-Cook per appena un centesimo di secondo.

Lo schieramento di gara 1 è determinato dai migliori secondi tempi della qualifica, quello di gara 2 dall'arrivo della prima corsa, di gara 3 dalla qualifica effettiva

Sabato 16 luglio 2011, qualifica


1 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'00"426
2 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'00"661
3 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'00"713
4 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'00"937
5 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'00"993
6 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'01"003
7 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 2'01"317.
8 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'01"400
9 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'01"610
10 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'01"844
11 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'01"900
12 - Menasheh Idafar (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 2'02"095
13 - Bart Hylkema (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 2'02"139
14 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'02"236.
15 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'02"278
16 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 2'02"435
17 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'02"462
18 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 2'02"550
19 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 2'03"923
20 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 2'04"885
TatuusPREMA