formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Giu 2014 [20:31]

Le Castellet, qualifica: è super Parente

Filippo Zanier

Pole per Alvaro Parente, Nicolas Lapierre e Gregoire Demoustier nella prova del Paul Ricard della Blancpain Endurance Series. Il merito è del pilota portoghese che ancora una volta, come già aveva fatto a Monza, non solo è stato il più rapido del proprio equipaggio, ma si è messo alle spalle anche tutto il resto del gruppo, tra l'altro con un vantaggio di tre decimi sulla seconda vettura in griglia, un gap abissale in uno schieramento per il resto molto compatto.

La McLaren della ART condividerà la prima fila con la Mercedes SLS GT3 del team HTP, su cui Stef Dusseldorp ha fatto la differenza rispetto ai compagni Sergey Afanasiev e Lucas wolf, sopravanzando per appena un millesimo la Nissan GTR guidata da Alex Buncombe. La macchina giapponese schierata dal team RJN nel progetto GT Academy è stata anche la prima della Classe Pro-AM, precedendo la BMW Z4 di Catsburg-Hassidy.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lapierre-Demoustier-Parente (McLaren MP12/C) - ART - 1'57"198
Wolf-Afanasiev-Dusseldorp (Mercedes SLS) - HTP - 1'57"530
2. fila
McMillen-Strauss-Buncombe (Nissan GT-R) - RJN - 1'57"531
Catsburg-Hassidy (BMW Z4) - Thiriet by TDS - 1'57"643
3. fila
Aksenov-Faisca-Chiyo (Nissan GT) - RJN - 1'57"689
Clement-Lariche-Armindo (BMW Z4) - TDS - 1'57"743
4. fila
Leclerc-D'Ambrosio-Tappy (Bentley Continental) - M Sport - 1'57"957
Ortelli-Sandstrom-Guilvert (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'57"971
5. fila
Smith-Meyrick-Kane (Bentley Continental) - M Sport - 1'57"984
Soucek-Estre-Korjus (McLaren MP4-12C) - ART - 1'58"016
6. fila
Rizzoli-Gai-Castellacci (Ferrari 458) - Villorba - 1'58"050
Primat-Verdonck-Buhk (Mercedes SLS) - HTP - 1'58"158
7. fila
Haupt-Al Faisal-Simonsen (Mercedes SLS) - Black Falcon - 1'58"282
Nash-Stippler-Mies (Audi R8 LMS) - WRT - 1'58"322
8. fila
Solikhov-Kogay-Seefried (Ferrari 458) - GT by Rinaldi - 1'58"344
Abra-Poole-Osborne (Aston Martin Vantage) - MP - 1'58"406
9. fila
Dermont-Perera (Porsche 997) - Almeras - 1'58"460
Andersen-Jensen (Ferrari 458) - Insight - 1'58"536
10. fila
Colombo-Amos-Comandini (BMW Z4) - ROAL - 1'58"542
Jelley-Al Harthy-Caine (Aston Martin Vantage) - Oman - 1'58"560
11. fila
Smith-McCaig-Bryant (BMW Z4) - Ecosse - 1'58"583
Danyliw-Sonvico-Knap (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"584
12. fila
Broniszewski/Bonacini/Frezza (Ferrari 458) - Kessel - 1'58"621
Basseng-Ramos-Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'58"747
13. fila
Mann-Barreiros-Guedes (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"875
Alberet-Lemeret-Vannelet (Ferrari 458) - Sport Garage - 1'59"194
14. fila
Mattschul-Schmikler-Ehret (Ferrari 458) - GT by Rinaldi - 1'59"234
Martins-Trouillet-Berville (Porsche 997) - Graff - 1'59"372
15. fila
Zheng-Cheng-Couto (Audi R8 LMS) - Brothers - 1'59"398
Demirdjan-Sarkissian-Van der Drift (McLaren MP4-12C) - Boutsen - 1'59"617
16. fila
Ojjeh-Grotz-Vervisch (McLaren MP4-12C) - Boutsen - 1'59"891
Blank-Bachelier-Mallegol (Ferrari 458) - AF Corse - 1'59"893
17. fila
Duqueine-Gorini-Lanchere (Ferrari 458) - Duqueine - 1'59"895
Frey-Barth-Gardel (Jaguar) - Frey - 2'00"317
18. fila
Mezard-Perrodo (Ferrari 458) - Villorba - 2'00"382
Gosselin-Lagniez-Sourd (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 2'00"591
19. fila
Blanchemain-Weerts-Hirschi (Audi R8 LMS) - WRT - 2'01"336
Loggie-Jones-Westwood (Audi R8 LMS) - Parker - 2'01"493
20. fila
Kremer-Caccia-Earle (Audi R8 LMS) - Kessel - 2'01"626
Loboda-Loboda-Lunkin (Mercedes SLS) - Black Falcon - 2'01"955
21. fila
Tenekezian-Pourquie-Chaix (Audi R8 LMS) - WRT - 2'02"368
Delhez-Cabannes-Debs (Ferrari 458) - Sport Garage - 2'02"916
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing