formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
5 Mag 2018 [10:41]

Le Castellet, qualifica: pole di Borkovic

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Photo 4

Si sono ufficialmente aperte le danze per il TCR Europe. Dopo il successo dello scorso anno in un unico round a mo’ di trofeo, quest’anno il TCR Europe si è contraddistinto per l’alto livello dei partecipanti ed anche il numero, con 25 vetture al via della tappa francese di Le Castellet, ed altri protagonisti attesi nei prossimi appuntamenti. Emergerà quindi questo fine settimana il nome del candidato a succedere ad Aurelien Comte, primo campione europeo.

La pole position intanto, al termine di una sessione di qualifica disputatasi sotto il sole dopo che la pioggia aveva invece stravolto i piani pomeridiani nelle libere di venerdì, è andata nella mani del serbo Dusan Borkovic, lo scorso anno alfiere Romeo Ferraris nel TCR International con le Alfa Romeo Gilietta, ed ora passato alla guida della Hyundai, aggiudicandosi il primato in 2’13”781, rifilando ben 444 millesimi a Milkel Azcona, che invece era sembrato imbattibile nelle libere con la Cupra.

Confermato il potenziale delle vetture anche per la seconda fila, con Daniel Nagy, su Hyundai, a precedere la Cupra di Stian Paulsen. Quinta la Honda di Josh Flies, mentre ha colpito l'eliminazione di Attila Tassi, diciassettesimo. Dodicesimo l'italiano Nicola Baldan.

In difficoltà, venticinquesimo, il due volte campione della serie internazionale Stefano Comini, che ha abbracciato il progetto Subaru con Top Run e che sicuramente nel corso dell’anno avrà modo di mettere a frutto il proprio potenziale ed esperienza nello sviluppo di questa vettura.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 2’13”781
Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 2’14”264
2. fila
Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 2’14”264
Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 2’14”378
3. fila
Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy – 2’14”392
Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 2’14”437
4. fila
Jean Karl Vernay (Audi RS3) – Leopard – 2’14”606
Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 2’14”617
5. fila
Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA – 2’14”740
Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 2’14”762

Segue classifica completa