formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
5 Mag 2018 [10:41]

Le Castellet, qualifica: pole di Borkovic

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Photo 4

Si sono ufficialmente aperte le danze per il TCR Europe. Dopo il successo dello scorso anno in un unico round a mo’ di trofeo, quest’anno il TCR Europe si è contraddistinto per l’alto livello dei partecipanti ed anche il numero, con 25 vetture al via della tappa francese di Le Castellet, ed altri protagonisti attesi nei prossimi appuntamenti. Emergerà quindi questo fine settimana il nome del candidato a succedere ad Aurelien Comte, primo campione europeo.

La pole position intanto, al termine di una sessione di qualifica disputatasi sotto il sole dopo che la pioggia aveva invece stravolto i piani pomeridiani nelle libere di venerdì, è andata nella mani del serbo Dusan Borkovic, lo scorso anno alfiere Romeo Ferraris nel TCR International con le Alfa Romeo Gilietta, ed ora passato alla guida della Hyundai, aggiudicandosi il primato in 2’13”781, rifilando ben 444 millesimi a Milkel Azcona, che invece era sembrato imbattibile nelle libere con la Cupra.

Confermato il potenziale delle vetture anche per la seconda fila, con Daniel Nagy, su Hyundai, a precedere la Cupra di Stian Paulsen. Quinta la Honda di Josh Flies, mentre ha colpito l'eliminazione di Attila Tassi, diciassettesimo. Dodicesimo l'italiano Nicola Baldan.

In difficoltà, venticinquesimo, il due volte campione della serie internazionale Stefano Comini, che ha abbracciato il progetto Subaru con Top Run e che sicuramente nel corso dell’anno avrà modo di mettere a frutto il proprio potenziale ed esperienza nello sviluppo di questa vettura.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Dusan Borkovic (Hyundai i30) – Target – 2’13”781
Mikel Azcona (Cupra TCR) – PCR – 2’14”264
2. fila
Daniel Nagy (Hyundai i30) – M1RA – 2’14”264
Stian Paulsen (Cupra TCR) – PCR – 2’14”378
3. fila
Josh Files (Honda Civic) – Hell Energy – 2’14”392
Reece Barr (Hyundai i30) – Target – 2’14”437
4. fila
Jean Karl Vernay (Audi RS3) – Leopard – 2’14”606
Kris Richard (Hyundai i30) – Target – 2’14”617
5. fila
Francisco Mora (Hyundai i30) – M1RA – 2’14”740
Jens Reno Moller (Honda Civic) – Reno – 2’14”762

Segue classifica completa