Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
24 Gen 2011 [15:17]

Le Divisioni diventano due

La stagione della Coppa Italia si presenta con alcune piccole novità per il 2011, il campionato Open per le vetture a ruote coperte dalla più longeva tradizione nazionale. Cambia il numero delle Divisioni e le relativi classi ammesse. Non è modificata l’essenza del campionato punto di riferimento per chi preferisce le gare sprint e non vuole far frante ad importanti budget.
Dalle tre Divisioni delle ultime due stagioni, si passerà a due. La 1° Divisione, quella riservata alle vetture GT e alle Turismo con cilindrata superiore ai due litri, non ammetterà più le vetture 24hr Special GT. Il rinnovato interesse dei team in possesso di vetture GT e il riequilibrio delle prestazioni dovrebbero portare ad una griglia di oltre venti vetture.

Non più ammesse le vetture E1 Italia e 24hr Special due litri di costruzione precedente al 2000, la 2° Divisione si arricchisce però delle vetture più performanti ex 3° Divisione come le N2000, le A1600 e i 24hr Special diesel. In base ai tempi segnati nella passata stagione queste vetture potrebbero benissimo posizionarsi a metà classifica della 2° Divisione risultando così competitive. Piccola novità anche in calendario dove, come anticipato a fine 2010, dalle nove prove della passata stagione si torna alle otto prove. Queste saranno sempre disputate sui principali tracciati nazionali con la novità di una trasferta oltreconfine a giungo sul tracciato austriaco Project Spielberg, ex A1 Ring.

Immutato invece il format di gara con un’unica gara sprint della durata massima di trenta minuti, così come per il turno di qualifiche.
Confermata anche la copertura Tv che vedrà per ciascuna prova un servizio di cronaca di 6/8 minuti in onda su piattaforma Sky, su digitale terrestre, e sul web la seconda settimana successiva alla gara. Invariati anche i premi per i campioni stagionali delle Divisioni che vedranno confermata la gratuità delle iscrizioni a tutte le prove 2012.