World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
4 Apr 2008 [16:21]

Le Federazioni iniziano ad attaccare Max Mosley
Assordante silenzio della Ferrari e dell'ACI-CSAI

Max Mosley aveva inviato agli Automobil Club di ogni Paese aderente (130) una lettera nella quale difendeva la propria vita privata e accusava il giornale inglese News of the World. Un comportamento che ha lasciato di stucco in quanto non si scusava per il vergognoso atteggiamento sado-maso, con evidenti richiami nazisti, tenuto con alcune professioniste del settore. Dopo gli attacchi dei costruttori BMW, Ford, Honda, Mercedes e Toyota (che di fatto ne chiedono le dimissioni), oltre che della famiglia reale del Bahrain dove si disputa il GP questo fine settimana, iniziano ad arrivare le prime risposte dagli AC.

Ha iniziato il tedesco ADAC, che ha inviato una lettera a Mosley chiedendogli di riconsiderare il suo ruolo di presidente FIA. In pratica un invito a lasciare il posto. Ora è arrivata anche una nota dalla Federazione olandese. Il suo presidente, Arie Ruitenbeek, ha dichiarato alla BBC che sarà presente alla riunione indetta dalla FIA e che non ha dubbi: chiederà le dimissioni di Mosley. Assordante il silenzio della Ferrari e dell'ACI-CSAI.

Ricordiamo che nella controversa Spy Story, Max Mosley ottenne il pieno appoggio, a fronte della decisione presa che punì severamente la McLaren, dal presidente Ferrari Luca di Montezemolo e dal presidente CSAI Gino Macaluso. Signori, non avete nulla da ridire dal fatto di essere rappresentati da un presidente nazi-sadomaso come mister Mosley?

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar