formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
7 Ago 2012 [15:01]

Le Lola in viaggio per Sonoma

Dopo aver assegnato il titolo piloti ad Adrian Quaife-Hobbs a Curitiba, l’Auto GP è pronta a raggiungere Sonoma: la pista californiana sarà il palcoscenico per l’ultimo evento del campionato e un altro fine settimana di lotte all’ultima staccata dovrebbe essere garantito se si considera che negli USA saranno ancora da assegnare sia il titolo Squadre che quello Under 21. Prima che i motori possano accendersi, tuttavia, vetture e materiali dovranno arrivare negli Stati Uniti dal Brasile: subito dopo la fine di gara 2 a Curitiba, i team si sono affrettati a sistemare le monoposto e il loro equipaggiamento nelle casse da viaggio, che sono poi state a loro volta caricate nei nove container utilizzati per il trasporto.

Grazie a un sistema creato appositamente ben sei macchine possono essere caricate in un singolo container, riducendo a tre il numero dei container necessari per le 18 vetture che stanno effettuando il viaggio intercontinentale. Gli altri sei servono per stivare tutto l’equipaggiamento, dai materiali dei team ai ricambi dell’organizzazione ai motori Zytek. Una volta completate le operazioni di carico, i container sono stati trasportati con i camion fino al porto di Paranagua, punto di partenza di un viaggio in due tappe: la prima è iniziata il 2 agosto e finirà il 19 agosto a Manzanillo, Panama, a bordo del mercantile Maersk Jaipur.

Poi, da Manzanillo, la porta container Rotterdam Express della Hapag-Lloyd partirà in data 1 settembre per attraccare al porto di Oakland il 10 settembre. A quel punto la pista di Sonoma sarà lontana solo 60 km: dopo aver espletato le pratiche doganali i container dovrebbero arrivare nel paddock il 13 settembre, pronti per essere scaricati dalle squadre al loro arrivo.