formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
17 Giu 2017 [16:02]

Le Mans - 1. Ora
È subito lotta tra Toyota e Porsche

Marco Minghetti

Un pubblico strabocchevole e una temperatura inusuale sulla Sarthe, 29° i gradi dell’aria e oltre 46° l’asfalto, hanno accolto gli equipaggi delle sessanta vetture alla partenza della 24 Ore di Le Mans. Alle 15:00 in punto, allo sventolare della bandiera francese impugnata saldamente quest’anno dal boss di Liberty Media e della F.1 Chase Carey, sono scattate le due Toyota dalla prima fila, vetture giapponesi che hanno comunque dovuto guardarsi subito le spalle visto il tentativo immediato di sorpasso della Porsche con Neel Jani che si è subito installato in seconda posizione a punzecchiare la vettura leader con Conway alla guida. Mentre per la Bykolles #4 è stato subito un calvario costretta ad una lunga sosta nello stand.

Il primo pit stop tra le vetture di vertice è stato quello della Toyota TS050 #9 di Nicolas Lapierre dopo 39 minuti di gara. Poi via via, è stato il turno delle altre auto di testa, ultima a fermarsi la vettura leader di Mike Conway che non è riuscito a tenere la testa, superato dal compagno Buemi che, a sua volta, aveva superato grazie alla sosta la Porsche di Neel Jani. Ma è davvero una lotta senza quartiere tra tutte le auto in gara, come non ci fosse un domani, ed invece mancano ancora 23 ore alla bandiera a scacchi…

Serratissima come previsto la lotta in LMP2, con la Oreca-Gibson #38 del team Jackie Chan DC Racing con Jarvis al volante che ha subito preso la testa della categoria davanti alla Oreca #31 di Bruno Senna e alle due vetture del TRS Manor #24 di Jean-Eric Vergne e la #25 di Vitaly Petrov. Tredicesima la Dallara del Villarba Corse, scattata al via nelle mani di Andrea Belicchi.
Due Aston Martin, invece, leader in GTE Pro con Nicki Thiim al volante della #95 davanti alla #97 guidata da Darren Turner. La prima Ferrari è la 488 AF Corse #51 di Alessandro Pierguidi. Quarta piazza per la Ford GT #69 di Richard Westbrook.
Leadership per la Ferrari #62 della Scuderia Corsa in GTE Am, Towsend Bell guida, infatti davanti alla Aston Martin di Rob Bell e alla Ferrari 488 di Marco Cioci

La classifica dopo la 1. ora

1 - Buemi/Davidson/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 59'09"913
1 - Conway/Kobayashi/Sarrazin (Toyota TS050) - 1”624
3 - Jani/Lotterer/Tandy (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 4”554
4 - Bernhard/Bamber/Hartley (Porsche 919) - Porsche LMP Team - 12”198
5 - Lapierre/Kunimoto/Lopez (Toyota TS050) - Toyota - 38”173
6 - Senna/Prost/Canal (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 2'50"984
7 - Petrov/Gonzalez/Trummer (Oreca 07-Gibson) - Manor - 3'02"642
8 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 3'15"143
9 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 3'17"336
10 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 1 giro