14 Giu 2008 [15:38]
Le Mans - 10° giro
Tutto regolare per la Peugeot
Malucelli con la Ferrari 430 della Scuderia Italia ha subito un problema e non riesce a schierarsi dopo il giro pre griglia. Partirà dai box. Allo start, Lamy e Montagny allungano bene, McNish sorprende Minassian e spezza per qualche chilometri il trio Peugeot. Ma ben presto il francese si riprende il terzo posto. Tutto procede come da copione con Lamy, Montagny, Minassian, McNish, Luhr, Biela, Mucke, Ito, Boullion e Ayari. Questi i primi dieci. Il primo a effettuare un pit-stop, al 7° giro, è Pompidou con la Lola-Judd del team Speedy. All'8° giro, il primo incidente: Erdos a Mulsanne non valuta bene la posizione di Pickett, che aveva superato, si sposta a sinistra per impostare la curva a destra, ma viene colpito nella fiancata. La Lola del team RML picchia frontalmente contro il rail. Erdos riesce a ripartire seppure con l'avantreno danneggiato e cerca di raggiungere i box. Anche Pickett decide di fermarsi per controllare la sospensione anteriore destra. Primo pit-stop per Lamy, al 9° giro e dopo 31 minuti di gara, che sorprende un po' tutti gli addetti ai lavori. Lo imita Biela. Al 9° giro va in testacoda la Aston Martin guidata da Hardman. Niente di preoccupante. Al 10° giro si fermano Montagny e Minassian per il pit-stop. L'Audi è prima con McNish.
La classifica dopo 10 giri
1 - Montagny (Peugeot 908) - Peugeot - 10 giri
2 - Lamy (Peugeot 908) - Peugeot - 9"885
3 - McNish (Audi R10) - Audi - 21"793
4 - Luhr (Audi R10) - Audi - 40"183
5 - Lamy (Peugeot 908) - Peugeot - 46"627
6 - Mucke (Lola-Aston Martin) - Charouz - 1'20"156
7 - Ayari (Courage-Judd) - Oreca - 1'23"572
8 - Ito (Dome-Judd) - Dome - 1'24"796
9 - Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'25"666
10 - Biela (Audi R10) - Audi - 1'45"490