16 Giu 2007 [15:24]
Le Mans - 15,23
La Peugeot si fa sorprendere
e Capello s'invola
Alle 15 in punto, sotto un cielo scuro che minaccia pioggia sono scattate le 54 vetture in gara a questa 75. edizione della 24 Ore di Le Mans. E già alla prima curva la Peugeot numero 8 guidata da Sébastien Bourdais sì è fatta sorprendere dall'asfalto un po' scivoloso della prima "esse" e ad approfittarne ci ha pensato l'Audi R10 di Capello che ha preso il comando della gara tentando poi di prendere il largo con un ritmo elevatissimo (2'31"116 il suo miglio giro). Alle sue spalle le due 908 tentavano di difendersi dall'attacco delle altre due Audi, ma al quarto giro la R10 di Biela rompeva gli indugi e si prendeva il secondo posto.
In GT1 ha preso il comando l'Aston Martin del team Larbre Competition pilotata al da Bouchut, davanti alla Saleen di Ayari e l'altra DBR9 di Brabham.
Da segnalare che extremis si è schierata al via anche la Lamborghini Murcielago che mercoledì scorso Marco Apicella aveva distrutto alla curva Playstation 2. Dopo il grande il lavoro degli uomini del team giapponese JLOC però l'avventura è durata solo un giro poi la vettura è stata parcheggiata a lato della pista.
La classifica dopo i primi 15'
1 - Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi - in 7 giri
3 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - a 18"276
2 - Lamy-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - a 21"099
4 - Luhr-Rockenfeller-Premat (Audi R10) - Audi - a 22"243
5 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot a 23"097
6 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 48"483
7 - Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101.5-Judd) - RFH - a 56"972
8 - Deletraz-Fassler-Alexander (Lola B07/10-Audi) - Swiss - a 1'03"626?9 - Barbosa-Hall-Short (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - a 1'08"286
10 - Gounon-Moreau-Johansson (Courage LC70-AER) - Courage - a 1'20"262