Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
12 Giu 2010 [12:45]

Le Mans - ACO-FIA
Separati in ...pista

I rapporti fra Fia e Aco sono tesi da sempre, come è inevitabile fra un sovrano e un vassallo che ritiene di avere il controllo assoluto delle proprie, ricche proprietà. L’ultima schermaglia fra la federazione internazionale e l’automobile club de l’ouest riguarda la titolazione “Campionato del mondo” di cui da tempo si parla per la 24 Ore di Le Mans (che oggi si chiama ufficialmente Intercontinental Le Mans Cup). Jean Todt, che quando era in Peugeot vinse la gara due volte nel 1992 e 1993, sarà a Le Mans in questo week-end. “Invito sempre il presidente della Fia”, ha detto piccato ieri Jean-Claude Plassart (nella foto), presidente dell’ACO. “Si è degnato di rispondere due giorni fa. Sono curioso di vedere se verrà a Le Mans. Noi siamo molti occupati, vedremo se ci sarà il tempo di occuparsi anche di questo argomento”. Come a dire: se la Fia si sforzerà di mettere anche il suo piccolo timbro alla gara più importante del mondo, l’onore sarà soprattutto suo. Noi, dopotutto, siamo la Le Mans.

dagli inviati Stefano Semeraro e Marco Minghetti