F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Giu 2010 [12:45]

Le Mans - ACO-FIA
Separati in ...pista

I rapporti fra Fia e Aco sono tesi da sempre, come è inevitabile fra un sovrano e un vassallo che ritiene di avere il controllo assoluto delle proprie, ricche proprietà. L’ultima schermaglia fra la federazione internazionale e l’automobile club de l’ouest riguarda la titolazione “Campionato del mondo” di cui da tempo si parla per la 24 Ore di Le Mans (che oggi si chiama ufficialmente Intercontinental Le Mans Cup). Jean Todt, che quando era in Peugeot vinse la gara due volte nel 1992 e 1993, sarà a Le Mans in questo week-end. “Invito sempre il presidente della Fia”, ha detto piccato ieri Jean-Claude Plassart (nella foto), presidente dell’ACO. “Si è degnato di rispondere due giorni fa. Sono curioso di vedere se verrà a Le Mans. Noi siamo molti occupati, vedremo se ci sarà il tempo di occuparsi anche di questo argomento”. Come a dire: se la Fia si sforzerà di mettere anche il suo piccolo timbro alla gara più importante del mondo, l’onore sarà soprattutto suo. Noi, dopotutto, siamo la Le Mans.

dagli inviati Stefano Semeraro e Marco Minghetti