GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Giu 2010 [12:45]

Le Mans - ACO-FIA
Separati in ...pista

I rapporti fra Fia e Aco sono tesi da sempre, come è inevitabile fra un sovrano e un vassallo che ritiene di avere il controllo assoluto delle proprie, ricche proprietà. L’ultima schermaglia fra la federazione internazionale e l’automobile club de l’ouest riguarda la titolazione “Campionato del mondo” di cui da tempo si parla per la 24 Ore di Le Mans (che oggi si chiama ufficialmente Intercontinental Le Mans Cup). Jean Todt, che quando era in Peugeot vinse la gara due volte nel 1992 e 1993, sarà a Le Mans in questo week-end. “Invito sempre il presidente della Fia”, ha detto piccato ieri Jean-Claude Plassart (nella foto), presidente dell’ACO. “Si è degnato di rispondere due giorni fa. Sono curioso di vedere se verrà a Le Mans. Noi siamo molti occupati, vedremo se ci sarà il tempo di occuparsi anche di questo argomento”. Come a dire: se la Fia si sforzerà di mettere anche il suo piccolo timbro alla gara più importante del mondo, l’onore sarà soprattutto suo. Noi, dopotutto, siamo la Le Mans.

dagli inviati Stefano Semeraro e Marco Minghetti