formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
13 Giu 2009 [12:18]

Le Mans - Bourdais sarà profeta in patria?

"Avevo cinque anni, e abitavo a Laigé-en-Belin (un sobborgo di Le Mans, ndr), Quello è il mio primo ricordo dei bolidi sulla pista di casa". Sébastien Bordais, uno dei piloti dell'equipaggio di punta del team Peugeot, la pista della Sarthe la conosce bene in quanto Le Mans è anche la sua città natale ed il papà ha disputato ben cinque edizioni della mitica 24 Ore tra il 1993 e il 1997.

"Mi ricordo come fosse adesso - racconta adesso papà Patrick - quando lo feci salire la prima volta su di un kart. Era il giorno del suo compleanno e la mi prima cosa che mi colpì fu la capacità di raggiungere subito i tempi dei migliori, le sue traiettorie erano buone ed aveva una buona capacità di capire il mezzo".

Adesso Sébastien ha ormai trent'anni, e cerca la consacrazione proprio sul circuito che lo ha visto crescere. Dopo i due ritiri nel 1999 (Porsche) e 2004 (Pescarolo), e il 4°, 10° e 13° con la Courage e i podi con Peugeot nel 2007 e 2008, quest'anno Bourdais è di diritto uno dei candidati alla vittoria finale.

"Siamo di sicuro la 908 più veloce. Con Franck e Stéphane formiamo un terzetto di veri sprinter. Il problema non indifferente è che a Le Mans tutti vengono per vincere. Ma qui non è solo il pilota a decidere, è la corsa che spesso sceglie il suo candidato. E bisogna quindi rimanere lucidi e concentrati sull'obbiettivo finale".