12 Giu 2010 [17:11]
Le Mans - Dopo 2 Ore
Peugeot sempre in parata
Con la pista sempre asciutta, le posizioni cominciano pian piano a delinearsi. E dopo 31 giri sono rimaste sette le auto ancora a pieni giri, con Montagny che guida la parata Peugeot davanti a Lamy, Gene e alla vettura Oreca con i colori Matmut. Intanto cominciano le prime defezioni e i botti. Nel corso del 29° giro la BMW n. 79 di Muller è costretta ad un lento rientro ai box dopo una foratura, e contemporaneamente Bas Leinders, con la Ford Gt picchia molto duro alla Chapelle, la esse in discesa dopo il ponte Dunlop. La vettura comunque riesce a ripartire per raggiungere gli stands dove i meccanici saranno chiamati ad un bel lavoro di ricostruzione.
Sulla Ferrari n.95 Toni Vilander ha sostituito Jean Alesi e si è portato al terzo posto tra le GT2. MA qui la vera notizia è che Gianmaria Bruni, dopo aver dovuto partire dall'ultima posizione è già riuscito a portarsi in testa alle vetture derivate dalla serie. Una prestazione davvero da incorniciare e che dovrebbe già lasciare intendere chiaramente chi sarà la vettura da battere.
dagli inviati Marco Minghetti e Stefano Semeraro
Questi i top ten della generale
1 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 31 giri
2 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - a 6"706
3 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - a 12"356
4 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - a 30"993
5 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - a 1'26"653
6 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R15) - Audi - a 1'35"242
7 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - a 1'55"433
8 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - a 1 giro
9 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - a 1 giro
12 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Judd) - Rebellion - a 1 giro
Rit. Mansell-Mansell-Mansell (Ginetta-Zytek) - Beechdean - Incidente
Rit. Lewis-Willman-Burgess (Lola AER) - Autocon - Meccanico
Rit - Gentilozzi-Dalziel-Goossen (Jaguar XKRS) - Jaguar RSR - Motore