formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
12 Giu 2010 [17:37]

Le Mans - Ore 17.25
Lamy fora ed è costretto al ritiro

Alle 17.25 il primo colpo di scena della gara. Pedro Lamy che procedeva tranquillo in seconda posizione, fora la gomma posteriore destra sul rettilineo dell'Hunaudières ed è costretto a raggiungere molto lentamente la corsia box. Vettura ricoverata precauzionalmente nello stand Peugeot con i secondi che passano inesorabili. Il pilota scende dalla vettura visibilmente contrariato. I meccanici cominciano a lavorare sulla sospensione rimasta danneggiata ma la sentenza è durissima. Sulla vettura viene steso un telo dal triste significato: ritiro!
Partito con i favori del pronostico Sebastien Bourdais, il pilota di casa vede, dopo solo un'ora e mezza di corsa, sfuggirgli dalle mani un sogno che sembra proprio non potersi realizzare.

dagli inviati Marco Minghetti e Stefano Semeraro