Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
12 Giu 2010 [21:10]

Le Mans - Dopo 6 Ore
Le Peugeot prendono il largo

Continua ormai in maniera monotona la leadership delle due Peugeot ufficiali rimaste in gara, le uniche che girano ancora a pieni giri. Alle loro spalle le segue come un'ombra la 908 HDi Oreca, ad un giro, che funge da guardaspalle davanti alla prima delle Audi TDI, la n.9 di Rockenfeller.

Stesso copione in LMP2 dove le due HPD dettano legge davanti alla Ginetta di Amaral, attardata anch'essa di un giro.

In GT1 guida con una certa tranquillità la Ford Gt del team Matech, con Grosjean, mentre l'altra Ford, quella affidata alle ragazze, è sfuggita ad un principio di incendio ed ha ripreso la gara, seppur molto attardata.

Continua imperterrita la lotta all'ultima staccata in GT2 con la Ferrari del team Risi ora in pista con Pierre Kaffer, che sta tenendo a bada le due Corvette di Collard e Magnussen.

Sempre più nutrito ora dopo ora, anche l'elenco dei ritirati che ora può contare anche sulla Lola AER Autocon e della Lola Judd del Racing Box.

dagli inviati Marco Minghetti e Stefano Semeraro

Questi i top ten della generale

1 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 97 giri
2 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot - a 2'20"696
3 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca - a 1 giro
4 - Rockenfeller-Bernhard-Dumas (Audi R15) - Audi - a 1 giro
5 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R15) - Audi - a 1 giro
6 - Primat-Mucke-Fernandez (Lola Aston Martin) - Aston Martin - 2 giri
7 - Kristensen-McNish-Capello (Audi R15) - Audi - a 3 giri
8 - Turner-Barazi-Hancock (Lola Aston Martin) - Aston Martin - a 4 giri
9 - Albers-Bakkerud-Jarvis (Audi R10) - Kolles - a 5 giri
10 - Ragues-Mailleux-Ickx (Lola Aston Martin) - Signature - a 5 giri

13. Leventis-Watts-Kane (HPD ARX-01C) - Strakka - (1. LMP2)
21. Mutsch-Grosjean-Hirsch (Ford GT) - Matech - (1. LMGT1)
22 - Melo-Kaffer-Bruni (Ferrari F430) - Risi - (1. LMGT2)

Rit. - Salo-Perez Companc-Russo (Ferrari F430) - AF Corse Non partiti
Rit. - Mansell-Mansell-Mansell (Ginetta-Zytek) - Beechdean - Incidente
Rit. - Lewis-Willman-Burgess (Lola AER) - Autocon - Meccanico
Rit. - Gentilozzi-Dalziel-Goossen (Jaguar XKRS) - Jaguar RSR - Motore
Rit. - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot - Meccanico
Rit. - Cioci-Perazzini-Pirri (Lola-Judd) - Racing Box - Meccanico
Rit. - De Doncker-Leinders-Palttala (Ford GT) - Marc Vds -