Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
12 Giu 2010 [23:26]

Le Mans, Ore 23.15 - La Peugeot leader
e la Ferrari del team Risi in crisi

Colpo di scena verso le ore 23. La Peugeot leader della 24 Ore di Le Mans ha dovuto effettuare ai box una sosta non prevista, perdendo quattro giri, mentre al volante vi era Marc Gené. Il pilota spagnolo ha infatti iniziato ad accusare problemi all'alternatore. Dopo il ritiro della 908 partita dalla pole, ecco un altro problema per la Peugeot che sta iniziando a sudare freddo. Purtroppo, anche la Ferrari 430 del team Risi ha dovuto imboccare la pit-lane con Jaime Melo al volante. Il brasiliano si stava giocando la prima posizione della classe GT2 con la Corvette di Oliver Gavin quando sono sopravvenuti problemi in fase di cambiata. Al comando c'è ora la Peugeot condotta da Franck Montagny seguita a 1'40" dalla 908 del team privato Oreca con Nicolas Lapierre alla guida. La prima Audi è quella di Benoit Treluyer, terza a 1 giro.