formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
12 Giu 2010 [23:26]

Le Mans, Ore 23.15 - La Peugeot leader
e la Ferrari del team Risi in crisi

Colpo di scena verso le ore 23. La Peugeot leader della 24 Ore di Le Mans ha dovuto effettuare ai box una sosta non prevista, perdendo quattro giri, mentre al volante vi era Marc Gené. Il pilota spagnolo ha infatti iniziato ad accusare problemi all'alternatore. Dopo il ritiro della 908 partita dalla pole, ecco un altro problema per la Peugeot che sta iniziando a sudare freddo. Purtroppo, anche la Ferrari 430 del team Risi ha dovuto imboccare la pit-lane con Jaime Melo al volante. Il brasiliano si stava giocando la prima posizione della classe GT2 con la Corvette di Oliver Gavin quando sono sopravvenuti problemi in fase di cambiata. Al comando c'è ora la Peugeot condotta da Franck Montagny seguita a 1'40" dalla 908 del team privato Oreca con Nicolas Lapierre alla guida. La prima Audi è quella di Benoit Treluyer, terza a 1 giro.