F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
12 Giu 2010 [23:26]

Le Mans, Ore 23.15 - La Peugeot leader
e la Ferrari del team Risi in crisi

Colpo di scena verso le ore 23. La Peugeot leader della 24 Ore di Le Mans ha dovuto effettuare ai box una sosta non prevista, perdendo quattro giri, mentre al volante vi era Marc Gené. Il pilota spagnolo ha infatti iniziato ad accusare problemi all'alternatore. Dopo il ritiro della 908 partita dalla pole, ecco un altro problema per la Peugeot che sta iniziando a sudare freddo. Purtroppo, anche la Ferrari 430 del team Risi ha dovuto imboccare la pit-lane con Jaime Melo al volante. Il brasiliano si stava giocando la prima posizione della classe GT2 con la Corvette di Oliver Gavin quando sono sopravvenuti problemi in fase di cambiata. Al comando c'è ora la Peugeot condotta da Franck Montagny seguita a 1'40" dalla 908 del team privato Oreca con Nicolas Lapierre alla guida. La prima Audi è quella di Benoit Treluyer, terza a 1 giro.