IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
10 Giu 2010 [14:02]

Le Mans - I numeri da ricordare

1 - Undici volte vittorioso, quest'anno è stato attribuito di diritto alla Peugeot, in quanto vincitrice dell'edizione precedente
5 - Ottenuto dall'equipe Beechdan, è un omaggio a Nigel Mansell che con lo stesso numero si è laureato Campione del Mondo F.1 nel 1992.
7 - Suo numero feticcio per eccellenza, Jost recupera il talismano n. 7 con il quale ha trionfato nell'84, 85, 96, 97 e 2007.
007 e 009 - Per il quinto anno consecutivo sono stati attribuiti alle due Lola Aston Martin. Mentre il 008 è quest'anno sulla vettura del team Signature.
13 - Numero per molti discusso, quest'anno è stato richiesto volontariamente dal team Rebellion per la Lola affidata a Belicchi-Boullion-Smith, mentre l'anno passato era apparso sul cofano di una Lola Aston Martin. Prima di allora solo altre tre marchi avevano ospitato tale numero: Berliet (1923), Diatto (1925) e Cougar/Courage a partire dal 1983.
16/17 - Assenti In questa edizione per causa il farfait della Pescarolo.
24 - Attribuito per il secondo anno consecutivo alla Pescarolo del team OAK.
63/64 - I numeri che appaiono sulle vetture americane del Corvette Racing dal 2000.
72/73/76 - Tra i tanti motivi che portano a richiedere un numero specifico anche quello geografico. Luc Alphand ha di nuovo ottenuto il 72 (numero dipartimentale della Sarthe, della quale è un innamorato) e 73 (Savoia, dove è nato). Imsa Performance ha ottenuto di nuovo il 76 (Seine-Maritime, in quanto la scuderia ha base e Rouen).
79 - La BMW "Jeff Koons" (nella foto), mostra il 79 per ricordare la BMW M1 "Andy Warhol" che aveva terminato al sesto posto nel 1979.