formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
10 Giu 2010 [13:22]

Le Mans - Le curiosità della gara

Giunta alla settantottesima edizione, la gara della Sarthe ogni anno è un festival di ricorrenze. Ecco tutti gli anniversari che in una qualche maniera verranno festeggiati in questa edizone.

60 anni dalla prima partecipazione di una vettura Jaguar e i 20 dall'ultima vittoria di una vettura del giaguaro sul cofano.
50 anni dalla prima partecipazione e vittoria di classe della Corvette.
50 anni dalla prima partecipazione di una Lola.
40 anni dalla prima vittoria di una Porsche.
30 anni dalla prima vittoria di una Rondeau.
10 anni dalla prima vittoria di un'Audi.

Sabato, tra l'altro, dopo la partenza, Porsche potrà festeggiare un record che entrerà di buon diritto nella storia: la sua sessantesima partecipazione consecutiva senza interruzioni.

Per quanto riguarda i piloti, questa edizione sarà ricordata per l'equipaggio tutto femminile presente sulla Ford Gt del team Matech. Esattamente 80 anni dopo la prima partecipazione di una vettura pilotata da sole donne.

Spumante anche per Emanuele Pirro che potrà brindare ai 10 dalla prima delle 5 vittorie ottenute a Le Mans, e calici in alto per McNish che qui ottenne dieci anni fa la sua prima pole con l'Audi R8.

Infine, complimenti anche a Tom Coronel (Spyker), Romain Dumas (Audi),Olvier Gavin (Corvette), Franck Montagny (Peugeot) e Marc Rostan (Radical) che festeggeranno sabato la loro decima presenza.