Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
16 Giu 2019 [8:43]

Le Mans - Notte
Toyota comodamente al comando

Marco Cortesi

Le Toyota sono sempre (tranquillamente) al vertice a Le Mans. Ormai le TS050, dopo una nottata tranquilla, hanno 4 giri di vantaggio, e si avviano verso il successo. Come già emerso ieri, la vettura di Lopez-Kobayashi-Conway ha un maggiore margine prestazionale che l'ha portata ad accumulare quasi due minuti di vantaggio. Nakajima, Alonso e Buemi inseguono, ma a pieni giri.

Tra le LMP1 private, Stoffel Vandoorne è terzo con la BR1-Dallara numero 11 del team SMP. Quarto e quinto posto per le due Rebellion. L'esemplare numero 3, che aveva occupato a lungo la terza piazza, è stato fermato 3 minuti ai box per aver "riciclato" un set di gomme, probabilmente per un errore tecnico o amministrativo. Nel tentativo di recupero nei confronti di Stoffel Vandoorne, Gustavo Menezes si poi è insabbiato. Un gran botto alle curve Porsche ha tolto di mezzo invece la seconda vettura di casa SMP con Egor Orudzhev al volante.

LMP2 con G-Drive al comando
In LMP2, la battaglia a due tra G-Drive e Signatech è diventata un monologo dei primi, con Rusinov-Vergne-Van Uitert che possono gestire un giro di vantaggio nei confronti dei rivali Lapierre-Negrao-Thiriet. Da registrare l'abbandono del team DragonSpeed, per un incidente di Pastor Maldonado a Tertre Rouge. KO anche David Heinemeier-Hansson, Jordan King e Ricky Taylor. Decimo posto per la Dallara Villorba con Lacorte-Sernagiotto-Belicchi.

GTE-Pro con Corvette, Ferrari e Porsche
Continua ad essere spettacolare la GTE-Pro. Dopo aver passato qualche tempo in testa, la Ferrari numero 51 è stata sfortunata con il tempismo di una "slow zone", venendo raggiunta di nuovo da tutti i contendenti. Ora al top c'è la Corvette superstite di Mike Rockenfeller, che si tiene dietro Serra, in coppia con Pier Guidi e Calado, e la Porsche "americana" di Frederic Makowiecki. Quarta la prima delle Porsche WEC, quella che vede anche Gimmi Bruni al volante. Tolto dalla lotta per la vittoria l'esemplare gemello, per un problema agli scarichi. Da dimenticare la gara delle Aston Martin, con una vettura ritirata, e l'altra vittima di un paio di uscite.

Monologo Ford in GTE-Am
Se le Ford GT faticano in GTE-Pro, in GTE-Am rimane al vertice la vettura dell'ovale blu di Ben Keating, che è in piena lotta nella parte bassa della classifica Pro. Staccata di un giro la Porsche Project1 di Patrick Lindsey, Jorg Bergmeister e Egidio Perfetti.