formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
18 Giu 2017 [14:00]

Le Mans - Ultima ora
La Porsche #2 al comando

Massimo Costa

Sembrava impossibile sabato pomeriggio, quando la Porsche #2 verso le 19 era precipitata al 54esimo posto. Con calma e pazienza, è iniziata la rimonta di Timo Bernhard, Earl Bamber e Brendon Hartley. Ed ecco che alle 13.53, Bernhard ha raggiunto e superato la Oreca-Gibson del team di Jackie Chan. Un passaggio facile, in cui Ho Pin Tung subentrato per lo stint finale al meno esperto Laurent Thomas, non ha opposto la minima resistenza. E non poteva essere diversamente considerando il divario che vi è tra le vetture LMP1 e LMP2.

Dunque, fine del sogno per il team DC? Vediamo, ci sono ancora 60 minuti prima dell'arrivo... Intanto, nel box DC si pensa ora a come conservare il primo posto nella classe LMP2. La Alpine Signatech è infatti terza a 2 giri, dunque non ci dovrebbero essere particolari problemi. Nella GTE Pro comanda la Aston con 46"5 sulla Corvette, ma con il gioco dei pit-stop tutto sarà deciso alla fine, con la Porsche che dirà la sua.

La classifica dopo la 23. Ora

1 - Bamber/Bernhard/Hartley (Porsche 919) - Porsche - 23h
2 - Jarvis/Tung/Laurent/ (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 23"0
3 - Panciatici/Ragues/Negrão (Alpine A470-Gibson) - Signatech - 2 giri
4 - Piquet Jr/Hansson/Beche (Oreca 07-Gibson) - Rebellion - 3 giri
5 - Cheng/Gommendy/Brundle (Oreca 07-Gibson) - DC Racing - 4 giri
6 - Owen/De Sadeleer/Albuquerque (Ligier JSP217-Gibson) - United Autosports - 5 giri
7 - Vergne/Graves/Hirschi (Oreca 07-Gibson) - Manor - 6 giri
8 - Allen/Matelli/Bradley (Oreca 07-Gibson) - Graff - 6 giri
9 - Buemi-Davidson-Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 10 giri
10 - Belicchi-Lacorte-Sernagiotto (Dallara-Gibson) - Villorba - 13 giri