formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
17 Giu 2007 [11:18]

Le Mans - ore 11,00
Ora si guarda il cielo...

A sole quattro ore dall'arrivo la situazione sui 13.629 metri della pista sulla Sarthe è all'apparenza tranquilla. Le vetture di testa marciano senza problemi e i rifornimenti si susseguono con le solite frequenze stabilite a tavolino.
L'unico evento che potrebbe scombussolare gli iltimi minuti di gara potrebbe essere il meteo che, secondo alcuni, potrebbe riservare un po' di pioggia proprio tra le 14 e le 15 del pomeriggio.
Prosegue intanto la bella battaglia in LMGT1 con l'Aston Martin ufficiale sempre al comando con un giro di vantaggio sulla Corvette superstite (nella foto la DBR9 di Babini attualmente in 12. posizione assoluta , 6. di categoria).

La classifica dopo 318 giri

1 - Biela-Pirro-Werner (Audi R10) - Audi - in 318 giri
2 - Gene-Minassian-Villeneuve (Peugeot 908) - Peugeot - a 5 giri
3 - Lamy-Sarrazin-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - a 7 giri
4 - Collard-Boullion-Dumas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 10 giri
5 - Barbosa-Hall-Short (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - a 20 giri
6 - Brabham-Rydell-Turner (Aston Martin DBR9) - Aston - a 25 giri
7 - O'Connell-Magnussen-Fellows (Corvette C6-R) - Corvette - a 26 giri
8 - Bouchut-Gollin-Elgaard (Aston Martin DBR9) - Larbre - a 27 giri
9 - Enge-Herbert-Kox (Aston Martin DBR9) - Aston - a 27 giri
10 - Groppi-Prost-Belloc (Saleen S7-R) - Oreca - a 30 giri

RITIRATI

Capello-Kristensen-McNish (Audi R10) - Audi
Luhr-Rockenfeller-Premat (Audi R10) - Audi
Deletraz-Fassler-Alexander (Lola B07/10-Audi) - Swiss
CampbellWalter-Ortiz-Nakano (Creation CA07-Judd) - Creation
Gounon-Moreau-Johansson (Courage LC70-AER) - Courage
Rostan-Pickering-MacAllister (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau
Petrov-Halliday-Iannetta (Courage LC75-AER) - Del Bello
Greaves-Moseley-Liddell (Radical SR9-AER) - Bruichladdich
Erdos-Newton-Wallace (Lola B05/40-AER) - RML
Longechal-Yamanishi-Terada (Dome S101.5 - Mader
Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S/2) - Epsilon
Amaral-De Castro-Hughes (Lola B05/40-AER) - ASM
Jouanny-Nicolet-Filhol (Courage LC75-AER) - Saulnier
Burgess-De Pourtales-Siedler (Pescarolo-Judd) - Kruse
Apicella-Yogo-Yamanishi (Lamborghini Murcielago) - JLOC
Beretta-Gavin-Papis (Corvette C6-R) - Corvette
Collin-Felbermayr-Felbermayr Jr (Porsche 997) - Seikel
Van Overbeek-Bergmeister-Neiman (Porsche 997) - Flying Lizard
Kimber Smith-Watts-Milner (Panoz Esperante) - LNT
Belicchi-Caffi-Chiesa (Spyker C8) - Spyker
Janis-Hezemans-Kane (Spyker C8) - Spyker
Niarchos-Kirkaldy-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse
Salo-Melo-Mowlem (Ferrari 430) - Risi