FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
12 Giu 2011 [2:08]

Le Mans – Dopo 11 ore
Bourdais insegue la leadership

Dopo il secondo giro dalla lunga safaty-car la Oreca-Nissan leader di LMP2 viene fatta rientrare al box per sistemare un problema al sistema elettrico. Sarrazin ha preso il volante da Montagny dopo l’undicesimo pit-stop della gara. Testacoda di Russo che sbatte contro le barriere piegando l’alettone posteriore. Treluyer continua a guidare la corsa su Bourdais, che ricuce lentamente il gap dalla R18, di poco superiore ai due minuti. Sul podio virtuale Alexander Wurz, con Sarrazin scivolato in coda a questo gruppetto, ugualmente guardingo in attesa della lunga maratona notturna. In LMP2 Lombard ha preso il comando ai danni di Kraihamer, mentre Watts prima di sbattere occupava il terzo posto di classe. Magnussen continua a guidare la GTEPro, diciassettesimo assoluto, mentre Vilander ha superato Holzer portandosi al secondo posto di classe, cercando di farsi perdonare l’errore del pomeriggio. Doppietta Larbre in GTEAm con la Chevrolet di Gardel davanti alla Porche di Gibon.


La Top-10

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 150 giri
2 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 2’06”113
3 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 2’31”085
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
5 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 2 giri.
6 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 5 giri
7 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 6 giri
8 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 6 giri
9 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 9 giri
10 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 10 giri