formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
12 Giu 2011 [3:09]

Le Mans – Dopo 12 ore
Peugeot minacciose. Audi ancora leader

Treluyer è in vettura da quasi tre ore, bravissimo nell’ottenere la pole position in qualifica e dominatore sino a metà della corsa. Si insabbia la Peugeot del team Oreca con Loic Duval alla guida; era quinto. L’Audi mantiene ancora la leadership ma Peugeot inizia a mettere il fiato sul collo dei rivali tedeschi. Pagenaud ha preso il volante da Bourdais, e grazie alla strategia dei francesi con due soste in meno della R18 hanno portato sotto al minuto il proprio ritardo. Una seconda parte della nottata che si prospetta quanto mai avvincente ed interessante dato che ormai la lotta per il successo è tra le prime quattro vetture, tre delle quali sono 908, tutte nello stesso giro.

In quinta piazza assoluta è salito Julien Jousse, mentre Andrea Belicchi è sesto con la prima Lola-Toyota del team Rebellion. Invariata la situazione nella LMP2 con Ojjeh ancora leader con la Zytek-Nissan, con un giro di vantaggio sull’Oreca che due ore fa ha dovuto cedere il comando per un problema elettronico. Ancora Corvette nella classe GTEPro, ma la Ferrari di Toni Vilander non molla l’osso. Un po’ attardate le BMW che avevano invece ben impressionato nella prima metà della corsa. La Corvette del team Larbre mantiene invece indisturbata la vetta della GTEAm.

Nella foto, la Corvette leader GTEAm


La Top-10

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 166 giri
2 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 54”993
3 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 1’00”528
4 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 2’27”585
5 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 5 giri.
6 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 6 giri
7 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 6 giri
8 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 8 giri
9 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 11 giri
10 - Ojjeh-Kimber Smith-Lombard (Zytek-Nissan) - Greaves – 11 giri