F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
12 Giu 2011 [1:09]

Le Mans – Dopo 10 ore
Si riparte per la notte

Si riparte dopo due ore e mezza di safety-car. I commissari hanno risistemato le barriere nel punto del terribile incidente di Mike Rockenfeller. Poco prima della ripartenza, Ragues finisce in testacoda senza riportare danni, segno però di un piccolo cedimento di concentrazione dei piloti dopo il lungo periodo di neutralizzazione. Treluyer ha il compito di difendere l’onore di casa Audi in prima posizione, con alle spalle le tre Peugeot ufficiali a quasi un giro. In LMP2 Premat occupa la nona piazza assoluta per il team Oreca, con un giro di vantaggio su Olivier Lombard al secondo posto di classe. Jan Magnussen mantiene il comando in GTEPro, ma la Porsche di Goosses è alle sue spalle pronta a sferrare l’attacco. Terzo è risalito Fisichella, con però ancora un giro da recuperare dopo un errore di Vilander nel pomeriggio. Gabriele Gardel guida la GTEAm con la Chevrolet C6 del team Larbre.

La Top-10

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 135 giri
2 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
3 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
5 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 2 giri.
6 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 4 giri
7 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 4 giri
8 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 5 giri
9 - Premat-Hallyday-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Oreca – 8 giri
10 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 9 giri