World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
12 Giu 2011 [1:09]

Le Mans – Dopo 10 ore
Si riparte per la notte

Si riparte dopo due ore e mezza di safety-car. I commissari hanno risistemato le barriere nel punto del terribile incidente di Mike Rockenfeller. Poco prima della ripartenza, Ragues finisce in testacoda senza riportare danni, segno però di un piccolo cedimento di concentrazione dei piloti dopo il lungo periodo di neutralizzazione. Treluyer ha il compito di difendere l’onore di casa Audi in prima posizione, con alle spalle le tre Peugeot ufficiali a quasi un giro. In LMP2 Premat occupa la nona piazza assoluta per il team Oreca, con un giro di vantaggio su Olivier Lombard al secondo posto di classe. Jan Magnussen mantiene il comando in GTEPro, ma la Porsche di Goosses è alle sue spalle pronta a sferrare l’attacco. Terzo è risalito Fisichella, con però ancora un giro da recuperare dopo un errore di Vilander nel pomeriggio. Gabriele Gardel guida la GTEAm con la Chevrolet C6 del team Larbre.

La Top-10

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18) - Audi – 135 giri
2 - Montagny-Sarrazin-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
3 - Bourdais-Lamy-Pagenaud (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
4 - Gené-Wurz-Davidson (Peugeot 908) - Peugeot – 1 giro
5 - Panis-Lapierre-Duval (Peugeot 908) - Oreca – 2 giri.
6 - Collard-Tinseau-Jousse (Pescarolo-Judd) - Pescarolo – 4 giri
7 - Jani-Prost-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion – 4 giri
8 - Belicchi-Boullion-Smith (Lola-Toyota) - Rebellion – 5 giri
9 - Premat-Hallyday-Kraihamer (Oreca-Nissan) - Oreca – 8 giri
10 - Martin-Leinders-Ickx (Lola Aston Martin) - Kronos – 9 giri