GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
11 Giu 2023 [14:34]

Le Mans – Ore 14.30
Hirakawa a muro, Ferrari vede la vittoria

Michele Montesano

Colpo di scena per Toyota a un’ora e mezza dalla bandiera a scacchi della 24 Ore di Le Mans. Avevamo lasciato Brendon Hartley lanciato all’inseguimento della Ferrari di Antonio Giovinazzi. Sulla GR010 Hybrid è poi salito Ryo Hirakawa, ma il giapponese evidentemente non è riuscito a reggere la forte pressione sulle sue spalle. Già avvisato dal suo ingegnere di prestare attenzione alle temperature dei suoi pneumatici posteriori, il nipponico è arrivato a ruote bloccate alla staccata di Arnage. La Toyota è andata in testacoda impattando rovinosamente contro le barriere.

Con il muso e il retrotreno rovinati, Hirakawa è riuscito a tornare mestamente ai box. È toccato ai meccanici, come sempre velocissimi, sostituire le componenti danneggiate rispedendo il giapponese in pista ma con un distacco di oltre tre minuti sulla Ferrari del leader Giovinazzi.