formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Ott 2008 [13:54]

Le Mans, gara 1: Hulkenberg vince il titolo, Bianchi la corsa

Nico Hulkenberg del team ART è il nuovo campione della F.3 Euro Series. Il tedesco però non aveva troppa voglia di festeggiare dopo il traguardo. La sua corsa infatti è stata decisamente frustrante per un errore al via che, di fatto, non gli ha permesso di avviarsi. Hulkenberg è partito con un giro di ritardo classificandosi 24°. Ma Edoardo Mortara non è riuscito ad approfittare della disavventura del collega e così il nome di Hulkenberg finisce nel prestigioso albo d'oro con tre corse di anticipo sulla chiusura della stagione.

La vittoria della corsa è andata al poleman Jules Bianchi (ART) che ha nettamente dominato il plotone fin dal via. Una prova di grande maturità da parte del francese. Secondo si è classificato Sam Bird del team Manor poi sul terzo gradino del podio è salito Mika Maki, tornato protagonista e autore di una buona prestazione dopo una qualifica non soddisfacente. Grande delusione in casa Prema: Stefano Coletti, che partiva dalla prima fila col secondo tempo, era alle spalle di Bianchi quando al terzo giro è finito in testacoda.

Il team italiano si è allora consolato con l'aggressivo Dani Clos che ha strappato un bel sesto posto preceduto da Koudai Tsukakoshi, quarto, e Jean-Karl Vernay, brillante quinto e primo dei piloti con motori Volkswagen. La RC ha visto Nelson Panciatici concludere sedicesimo davanti al compagno Cong Fu Cheng.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 4 ottobre 2008

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 27 laps 41'22"149
2 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 17"964
3 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 20"392
4 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 20"976
5 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 28"681
6 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 29"554
7 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"219
8 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"737
9 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 43"131
10 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 44"687
11 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 48"704
12 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 49"417
13 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 49"836
14 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 51"840
15 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 52"753
16 - Nelson Panciatici (Dallara-Volkswagen) - RC - 59"118
17 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'00"537
18 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'01"088
19 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'06"078
20 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'06"388
21 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'06"760
22 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"830
23 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'08"317
24 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1 lap
25 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon/Barazi - 1 lap
26 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1 lap
27 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1 lap

Ritirato
Lap 20 - Christian Vietoris