formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
4 Ott 2008 [13:54]

Le Mans, gara 1: Hulkenberg vince il titolo, Bianchi la corsa

Nico Hulkenberg del team ART è il nuovo campione della F.3 Euro Series. Il tedesco però non aveva troppa voglia di festeggiare dopo il traguardo. La sua corsa infatti è stata decisamente frustrante per un errore al via che, di fatto, non gli ha permesso di avviarsi. Hulkenberg è partito con un giro di ritardo classificandosi 24°. Ma Edoardo Mortara non è riuscito ad approfittare della disavventura del collega e così il nome di Hulkenberg finisce nel prestigioso albo d'oro con tre corse di anticipo sulla chiusura della stagione.

La vittoria della corsa è andata al poleman Jules Bianchi (ART) che ha nettamente dominato il plotone fin dal via. Una prova di grande maturità da parte del francese. Secondo si è classificato Sam Bird del team Manor poi sul terzo gradino del podio è salito Mika Maki, tornato protagonista e autore di una buona prestazione dopo una qualifica non soddisfacente. Grande delusione in casa Prema: Stefano Coletti, che partiva dalla prima fila col secondo tempo, era alle spalle di Bianchi quando al terzo giro è finito in testacoda.

Il team italiano si è allora consolato con l'aggressivo Dani Clos che ha strappato un bel sesto posto preceduto da Koudai Tsukakoshi, quarto, e Jean-Karl Vernay, brillante quinto e primo dei piloti con motori Volkswagen. La RC ha visto Nelson Panciatici concludere sedicesimo davanti al compagno Cong Fu Cheng.

Massimo Costa

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 4 ottobre 2008

1 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 27 laps 41'22"149
2 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 17"964
3 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 20"392
4 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 20"976
5 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 28"681
6 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 29"554
7 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"219
8 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"737
9 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 43"131
10 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 44"687
11 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 48"704
12 - Richard Philippe (Dallara-Mercedes) - SG - 49"417
13 - Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) - ART - 49"836
14 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 51"840
15 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 52"753
16 - Nelson Panciatici (Dallara-Volkswagen) - RC - 59"118
17 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1'00"537
18 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 1'01"088
19 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'06"078
20 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'06"388
21 - Henki Waldschmidt (Dallara-Mercedes) - SG - 1'06"760
22 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'07"830
23 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 1'08"317
24 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 1 lap
25 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon/Barazi - 1 lap
26 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 1 lap
27 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 1 lap

Ritirato
Lap 20 - Christian Vietoris