formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
5 Ott 2008 [16:07]

Le Mans, gara 2: pochi giri per la pioggia, vince Robert Wickens

Prima vittoria di Robert Wickens nella F.3 Euro Series, un successo che riporta il motore Volkswagen sul gradino più alto del podio. Ma la corsa è stata ampiamente disturbata dalla pioggia. Dopo i primi 6 giri infatti, i piloti sono stati fermati con bandiera rossa per via dell'incidente a Jon Lancaster e fatti ripartire dietro la safety-car dopo pochi minuti. Wickens ha tenuto la testa dopo aver bruciato Brendon Hartley in partenza. Il neozelandese, superato da Dani Clos, ha rischiato di tamponare lo spagnolo ed è finito in testacoda.

Gara accorciata a 11 giri e quindi verrà assegnato metà punteggio. Numerosi i testacoda, tra i piloti che hanno commesso errori anche il vincitore di gara 1 Jules Bianchi. Grande rimonta di Nico Hulkenberg, ottavo al traguardo dopo essere partito dalle ultime file. Soddisfazione in casa Prema per il secondo posto di Clos che così cancella un periodo negativo. Ad Hartley sono poi stati assegnati 30" di penalità per una irregolarità commessa.

Nella foto, il podio di gara 2 (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 ottobre 2008

1 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 11 laps 40'23"064
2 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"791
3 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2"111
4 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 2"778
5 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 3"705
6 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 6"537
7 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 7"635
8 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 8"021
9 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"061
10 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 9"448
11 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 9"764
12 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 10"096
13 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 11"175
14 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 11"769
15 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 12"273
16 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 14"572
17 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 15"936
18 - Nelson Panciatici (Dallara-Volkswagen) - RC - 17"516
19 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 19"749
20 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 20"300
21 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"597
22 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 43"223
23 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon/Barazi - 44"291
24 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1 lap
25 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1 lap

Giro più veloce: Yann Clairay 1'39"399

Ritirati
Lap 1 - Richard Philippe
Lap 4 - Jon Lancaster