World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
5 Ott 2008 [16:07]

Le Mans, gara 2: pochi giri per la pioggia, vince Robert Wickens

Prima vittoria di Robert Wickens nella F.3 Euro Series, un successo che riporta il motore Volkswagen sul gradino più alto del podio. Ma la corsa è stata ampiamente disturbata dalla pioggia. Dopo i primi 6 giri infatti, i piloti sono stati fermati con bandiera rossa per via dell'incidente a Jon Lancaster e fatti ripartire dietro la safety-car dopo pochi minuti. Wickens ha tenuto la testa dopo aver bruciato Brendon Hartley in partenza. Il neozelandese, superato da Dani Clos, ha rischiato di tamponare lo spagnolo ed è finito in testacoda.

Gara accorciata a 11 giri e quindi verrà assegnato metà punteggio. Numerosi i testacoda, tra i piloti che hanno commesso errori anche il vincitore di gara 1 Jules Bianchi. Grande rimonta di Nico Hulkenberg, ottavo al traguardo dopo essere partito dalle ultime file. Soddisfazione in casa Prema per il secondo posto di Clos che così cancella un periodo negativo. Ad Hartley sono poi stati assegnati 30" di penalità per una irregolarità commessa.

Nella foto, il podio di gara 2 (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 5 ottobre 2008

1 - Robert Wickens (Dallara-Volkswagen) - Signature - 11 laps 40'23"064
2 - Dani Clos (Dallara-Mercedes) - Prema - 0"791
3 - Jean Karl Vernay (Dallara-Volkswagen) - Signature - 2"111
4 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Mercedes) - Manor - 2"778
5 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - ART - 3"705
6 - Rodolfo Gonzalez (Dallara-Mercedes) - Carlin - 6"537
7 - Daniel Campos (Dallara-Mercedes) - HBR - 7"635
8 - Nico Hulkenberg (Dallara-Mercedes) - ART - 8"021
9 - Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) - Prema - 9"061
10 - Christian Vietoris (Dallara-Mercedes) - Mucke - 9"448
11 - Sam Bird (Dallara-Mercedes) - Manor - 9"764
12 - Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) - Manor - 10"096
13 - Erik Janis (Dallara-Mercedes) - Mucke - 11"175
14 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 11"769
15 - Jens Klingmann (Dallara-Volkswagen) - RC - 12"273
16 - Yann Clairay (Dallara-Mercedes) - SG - 14"572
17 - Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) - ART - 15"936
18 - Nelson Panciatici (Dallara-Volkswagen) - RC - 17"516
19 - Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) - HBR - 19"749
20 - Mika Maki (Dallara-Mercedes) - Mucke - 20"300
21 - Franck Mailleux (Dallara-Volkswagen) - Signature - 42"597
22 - Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) - Carlin - 43"223
23 - Stephane Richelmi (Dallara-Mercedes) - Epsilon/Barazi - 44"291
24 - Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) - RC - 1 lap
25 - Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) - Prema - 1 lap

Giro più veloce: Yann Clairay 1'39"399

Ritirati
Lap 1 - Richard Philippe
Lap 4 - Jon Lancaster