GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
1 Ott 2006 [13:23]

Le Mans, gara 2: Carlo Van Dam si rilancia in campionato

Dominio del team SG nella seconda gara della Eurocup di F.Renault. Carlo Van Dam questa volta non si è fatto sorprendere ed ha tenuto il comando, partendo dalla pole, dalla prima curva fino alla bandiera a scacchi. Ed ora è secondo in campionato a soli 4 punti da Van der Drift. L'olandese Van Dam si è dovuto guardare da Yann Clairay, occasionale compagno di squadra. Si è corso con la pioggia e numerosi sono stati gli incidenti che hanno portato in pista due volte la safety-car. La prima per il contatto incredibile innescato da Claudio Cantelli che ancora una volta ha colpito Edoardo Piscopo. Questa volta però, addirittura prima della linea del traguardo/partenza. Il romano e il brasiliano erano infatti nelle ultime file e dunque erano posizionati prima dell'ultima curva. Al via, Cantelli, all'esterno, si è girato uscendo dalla curva ed ha colpito Piscopo. Che ha così messo la parola fine al weekend più negativo della sua carriera. Nel corso del primo giro è volato fuori Kasper Andersen. Tanto è bastato per richiamare la safety-car.

Al restart, Federico Muggia, che era dodicesimo, è dovuto rientrare ai box dopo un contatto. Al 4° giro, duello senza quartiere tra Nelson Panciatici e Chris Van der Drift conclusosi con un testacoda del neozelandese all'ultima curva. Il pilota della JD è ripartito salvo poi venire coinvolto in un incidente multiplo innescato da Filipe Albuquerque. Il portoghese ha mandato in testacoda Van der Drift fermandosi in mezzo alla pista e venendo colpito da Brendon Hartley e Jaime Alguersuari. Quest'ultimo aveva appena ricevuto la comunicazione di passare dai box per un drive through in quanto alla ripartenza dalla safety-car aveva superato Julien Canal prima della linea di arrivo. Il disastro dei piloti Red Bull è stato completato da Stefano Coletti, che si era reso protagonista di una strepitosa rimonta che lo aveva portato nei top ten. Il monegasco si è girato venendo urtato da Edoardo Mortara. Questi, pur col muso storto ha eroicamente portato a termine la corsa al settimo posto. Dani Clos è stato tamponato da Xavier Maassen al primo giro e la sua corsa è finita lì. Campionato apertissimo con almeno sei piloti che a Barcellona, a fine mese, si giocheranno il titolo 2006.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 ottobre 2006

1 - Carlo Van Dam - SG - 13 giri in 27'58"979
2 - Yann Clairay - SG - a 0"859
3 - Nelson Panciatici - Epsilon - a 2"677
4 - Laurent Groppi - Graff - a 3"651
5 - Atte Mustonen - Jenzer - a 6"331
6 - Bertrand Baguette - Epsilon - a 6"714
7 - Edoardo Mortara - Prema - a 8"942
8 - Oliver Oakes - Cram - a 10"881
9 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 12"764
10 - Martin Plowman - Prema - a 13"272
11 - Chris Van Der Drift - JD - a 14"336
12 - Julien Canal - Graff - a 14"336
13 - Oliver Campos - Jenzer - a 14"964
14 - Pierre Combot - Pole Services - a 15"880
15 - Claudio Cantelli - Jenzer - a 17"570
16 - Xavier Maassen - JD - a 21"553
17 - Frankie Provenzano - BVM Minardi - a 22"667
18 - Walter Grubmuller - Grubmuller - a 24"019
19 - Joonas Mannerjarvi - MRD - a 25"068
20 - Pippa Mann - Comtec - a 27"056

Giro più veloce: Laurent Groppi in 1'54"157

Ritirati
0 giri - Edoardo Piscopo
0 giri - Kasper Andersen
0 giri - Johan Charpilienne
0 giri - Rashid Al Khalifa
1° giro - Dani Clos
2° giro - Anton Nebilitskiy
3° giro - Pablo Sanchez
4° giro - Federico Muggia
6° giro - Jaime Alguersuari
6° giro - Filipe Albuquerque
6° giro - Brendon Hartley
7° giro - Tom Dillmann
7° giro - Stefano Coletti
10° giro - Rahel Frey

Il campionato
1.Van der Drift punti 86; 2.Van Dam 82; 3.Groppi 75; 4.Baguette 73; 5.Clos 70; 6.Albuquerque 68; 7.Andersen 58; 8.Mustonen 53; 9.Dillmann 35; 10.Buemi 33.