formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
27 Ott 2006 [15:13]

Montmelò, libere 1: Kasper Andersen guida la classifica

E' iniziata la sfida finale della Eurocup di F.Renault 2.0 sulla pista di Montmelò, Barcellona. In lizza per il titolo, sette piloti (1.Van der Drift punti 86; 2.Van Dam 82; 3.Groppi 75; 4.Baguette 73; 5.Clos 70; 6.Albuquerque 68; 7.Andersen 58; 8.Mustonen 53), considerando l'assenza di Laurent Groppi, già campione francese. Kasper Andersen ha subito fatto capire che è intenzionato a giocarsi il tutto per tutto realizzando il miglior tempo nel primo turno di prove libere. Alle sue spalle, Atte Mustonen subito davanti al leader Chris Van der Drift e a Filipe Albuquerque. Bene Henkie Waldschmidt che ha portato la Prema al settimo posto. Il neo campione italiano Dani Clos è decimo. Problemi al motore per Edoardo Piscopo, solo 23°. Il team Koiranen è tornato dopo alcune gare di assenza e fa correre Felix Da Costa, ex AR, e l'argentino Facundo Crovo, alla prima presa di contatto con la categoria. Un altro argentino ha debuttato con Jenzer: Mariano Werner. New entry il team spagnolo RSC con Alcaraz e Pamplò che hanno esperienze nella locale F.3.

Massimo Costa

Nella foto, Kasper Andersen.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 27 ottobre 2006

1 - Kasper Andersen - JD - 1'41"272
2 - Atte Mustonen - Jenzer - 1'41"913
3 - Chris Van der Drift - JD - 1'41"948
4 - Filipe Albuquerque - Motopark - 1'42"031
5 - Xavier Maassen - JD - 1'42"096
6 - Tom Dillmann - SG - 1'42"126
7 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'42"132
8 - Carlo Van Dam - SG - 1'42"135
9 - Bertrand Baguette - Epsilon - 1'42"153
10 - Dani Clos - Jenzer - 1'42"345
11 - Nelson Panciatici - Epsilon - 1'42"351
12 - Alexandre Marsoin - SG - 1'42"523
13 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'42"564
14 - Edoardo Mortara - Prema - 1'42"587
15 - Stefano Coletti - Motopark - 1'42"650
16 - Felix Da Costa - Koiranen - 1'42"675
17 - Federico Muggia - BVM Minardi - 1'42"760
18 - Martin Plowman - Prema - 1'42"761
19 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'42"846
20 - Rahel Frey - Jenzer - 1'42"936
21 - Oliver Oakes - Cram - 1'42"980
22 - Brendon Hartley - Motopark - 1'42"996
23 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'43"006
24 - Pippa Mann - Comtec - 1'43"190
25 - John Edwards - Motopark - 1'43"227
26 - Walter Grubmuller - Grubmuller - 1'43"288
27 - Oliver Campos - Jenzer - 1'43"289
28 - Facundo Crovo - Koiranen - 1'43"460
29 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'43"469
30 - Rashid Al Khalifa - Epsilon - 1'43"658
31 - Mariano Werner - Jenzer - 1'44"689
32 - Aleix Alcaraz - RSC - 1'44"689
33 - Jose Luis Pamplò - RSC - 1'47"571