formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
27 Set 2015 [20:21]

Le Mans, gara 2: Hubert in casa

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Dopo aver conquistato la prima fila in qualifica, Tech 1 aveva conquistato la doppietta al termine di gara 2 a Le Mans. Un sogno però durato poche ore perché nonstante la vittoria di Anthoine Hubert sia stata confermata, il secondo posto di Simon Gachet è scivolato via perché il francese ha oltrepassato il limite della pista traendone vantaggio. Una storia già sentita questo fine settimana sul tracciato de La Sarthe, con Dennis Olsen che ha così ereditato il secondo posto.

Beffato Ignazio D’Agosto. Il barese, partito dalla seconda fila, si è visto il compagno norvegese sbucargli davanti dopo aver tagliato la chicane, ma la direzione gara non ha ritenuto Olsen meritevole di una penalità. Ignazio ha comunque completato una corsa concreta e veloce, venendo risuperato da Dennis solo dopo la ripartenza della safety-car, intervenuta per ricoverare la monoposto di Matevos Isaakyan.

Con il settimo posto, Kevin Jorg affianca Louis Deletraz, giunto ottavo, in vetta al campionato. Deletraz tuttavia, avendo conquistato tre vittorie mantiene la posizione di vantaggio nei confronti di Jorg.

Domenica 27 settembre 2015, gara 2

1 - Anthoine Hubert - Tech 1 – 17 giri 28'03"249
2 - Dennis Olsen - Manor MP - 2'050
3 - Simon Gachet - Tech 1 - 2"051
4 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 2"550
5 - Ben Barnicoat - Fortec - 4"408
6 - Jack Aitken - Koiranen - 4"666
7 - Kevin Joerg - Kaufmann - 6"401
8 - Louis Delétraz - Kaufmann - 7"577
9 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 7"824
10 - Harrison Scott - AVF - 8”740
11 - Thiago Vivacqua - JD - 8"872
12 - Valentin Hasse-Clot - Fortec - 10"567
13 - Martin Kodric - Fortec - 11"346
14 - Darius Oskoui - ART Junior - 11"360
15 - Jake Hughes - Koiranen - 12"497
16 - Amaury Richard - Arta - 16"648
17 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 24"624
18 - James Allen - Arta - 25"041
19 - Denis Bulatov - AVF - 25"165
20 - Christopher Anthony - Manor MP - 38"236

Giro veloce: Martin Kodric 1’33”846

Ritirati
14° giro - Nikita Troitskiy
0 giri - Matevos Isaakyan

Il campionato
1. Deletraz & Jorg 163 punti; 3. Aitken 156; 4. Hubert 148; 5. Barnicoat 135; 6. Hughes 132; 7. Sasahara 104; 8. Olsen 96; 9. Isaakyan 65; 10. D’Agosto 46.