World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
27 Set 2015 [10:48]

Le Mans, qualifica 2: Tech 1 super
D’Agosto parte in seconda fila

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Tripudio Tech 1 nelle qualifiche di domenica a Le Mans. La compagine dei fratelli Simon e Sarah Abadie ha conquistato infatti l’intera prima fila grazie al miglior tempo nei rispettivi gruppi di Anthoine Hubert e Simon Gachet. Hubert, che appartiene al Gruppo A, il secondo a disputare le qualifiche, ha registrato un tempo eccezionale nell’ultimo giro a sua disposizione, spodestando dalla pole position il compagno e connazionale Simon Gachet, che invece era stato il più rapido nel Gruppo B. Proverà a rovinare i giochi ai francesini di Tech 1 l’italiano Ignazio D’Agosto.

Il barese di Manor MP ha messo insieme il giro perfetto che ieri invece gli era stato cancellato per track-limits, andandosi a prendere lo stesso tempo al millesimo di Louis Deletraz. Avendo però lo svizzero chiuso il giro dopo il barese, Ignazio ha mantenuto la posizione e guadagnato una fila, a discapito del leader di campionato che vede ancora il compagno Kevin Jorg partirgli davanti. Ieri squalificato perché la barra di precarico del differenziale della sua vettura non rientrava nei valori prestabiliti, Harrison Scotto oggi ha concluso la qualifica al quinto posto, e scatterà decimo. A causa degli ingenti danni riportati alla vettura di Bruno Baptista nell’incidente di ieri, il team Manor MP ha deciso di ritirare il brasiliano dall’evento.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'32"675 – Gruppo A
Simon Gachet - Tech 1 - 1'32"729 – Gruppo B
2. fila
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'32"828 - GA
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'32"741 – GB
3. fila
Louis Delétraz - Kaufmann - 1'32"828 – GA
Ben Barnicoat - Fortec - 1'32"763 – GB
4. fila
Jack Aitken - Koiranen - 1'32"965 – GA
Dennis Olsen - Manor MP - 1'32"943 - GB
5. fila
Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'33"046 - GA
Harrison Scott - AVF - 1'32”994 - GB
6. fila
Matevos Isaakyan - JD - 1'33"083 - GA
Darius Oskoui - ART Junior - 1'33"156 - GB
7. fila
Martin Kodric - Fortec - 1'33"094 – GA
Jake Hughes - Koiranen - 1'33"184 - GB
8. fila
Valentin Hasse-Clot - Fortec - 1'33"188 - GA
Amaury Richard - Arta - 1'33"351 - GB
9. fila
Nikita Troitskiy - JD - 1'32"267 - GA
Thiago Vivacqua - JD - 1'33"436 - GB
10. fila
James Allen - Arta - 1'32"520 – GA
Christopher Anthony - Manor MP - 1'34"346 – GB
11. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'33"651 - GA
Denis Bulatov - AVF - 1'34"028 - GA