Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Set 2008 [19:49]

Le Mans, libere 1-2: Marco Barba e la Draco col primo tempo

Prime due sessioni di prove libere per la World Series Renault a Le Mans, per la settima prova stagionale. Ad appena quattro giorni dalla gara del Nurburgring, i componenti della WSR hanno riacceso i motori. Un po' di pioggia caduta nel mattino ha disturbato lo svolgimento del primo turno, che ha visto emergere Marco Bonanomi (Comtec) autore del miglior tempo in 1'26"410. Nel pomeriggio, è invece emerso Marco Barba del team Draco.

Lo spagnolo, che già su questo circuito ben si comportò due anni fa col team Jenzer (Barba junior disputò due prove nel 2006), ha siglato il tempo di 1'25"710 precedendo Charles Pic (Tech 1) 1'25"778 e Marco Bonanomi 1'25"942 riconfermatosi ai vertici. Problemi alla pompa benzina per Pasquale Di Sabatino che ha concluso la giornata al 18° posto. Paolo Nocera è invece 21°, ma non ha mai utilizzato le gomme nuove preferendo macinare chilometri per conoscere meglio la vettura, conosciuta al Nurburgring la settimana scorsa. Debutto per Sergey Afanasiev, pilota russo appoggiato dal Programma Lukoil, che guida la Dallara del team KTR.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, giovedì 4 settembre 2008

1 - Marco Barba - Draco - 1'25"710
2 - Charles Pic - Tech 1 - 1'25"778
3 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'25"865
4 - Bertrand Baguette - Draco - 1'25"942
5 - Salvador Duran - Interwetten - 1'26"048
6 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'26"061
7 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'26"091
8 - Marcos Martinez - Pons - 1'26"101
9 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'26"145
10 - Miguel Molina - Prema - 1'26"167
11 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'26"198
12 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'26"314
13 - Robert Wickens - Carlin - 1'26"397
14 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'26"548
15 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'26"561
16 - Mario Romancini - Epsilon - 1'26"597
17 - James Walker - Fortec - 1'26"615
18 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'26"639
19 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'26"733
20 - Alvaro Barba - Prema - 1'27"038
21 - Paolo Nocera - RC - 1'27"226
22 - Claudio Cantelli - RC - 1'27"310
23 - Pippa Mann - P1 - 1'27"342
24 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'27"469
25 - Siso Cunill - KTR - 1'28"116
26 - Sergey Afanasiev - KTR - 1'28"672