formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
4 Set 2008 [19:49]

Le Mans, libere 1-2: Marco Barba e la Draco col primo tempo

Prime due sessioni di prove libere per la World Series Renault a Le Mans, per la settima prova stagionale. Ad appena quattro giorni dalla gara del Nurburgring, i componenti della WSR hanno riacceso i motori. Un po' di pioggia caduta nel mattino ha disturbato lo svolgimento del primo turno, che ha visto emergere Marco Bonanomi (Comtec) autore del miglior tempo in 1'26"410. Nel pomeriggio, è invece emerso Marco Barba del team Draco.

Lo spagnolo, che già su questo circuito ben si comportò due anni fa col team Jenzer (Barba junior disputò due prove nel 2006), ha siglato il tempo di 1'25"710 precedendo Charles Pic (Tech 1) 1'25"778 e Marco Bonanomi 1'25"942 riconfermatosi ai vertici. Problemi alla pompa benzina per Pasquale Di Sabatino che ha concluso la giornata al 18° posto. Paolo Nocera è invece 21°, ma non ha mai utilizzato le gomme nuove preferendo macinare chilometri per conoscere meglio la vettura, conosciuta al Nurburgring la settimana scorsa. Debutto per Sergey Afanasiev, pilota russo appoggiato dal Programma Lukoil, che guida la Dallara del team KTR.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, giovedì 4 settembre 2008

1 - Marco Barba - Draco - 1'25"710
2 - Charles Pic - Tech 1 - 1'25"778
3 - Marco Bonanomi - Comtec - 1'25"865
4 - Bertrand Baguette - Draco - 1'25"942
5 - Salvador Duran - Interwetten - 1'26"048
6 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1'26"061
7 - Giedo Van der Garde - P1 - 1'26"091
8 - Marcos Martinez - Pons - 1'26"101
9 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 1'26"145
10 - Miguel Molina - Prema - 1'26"167
11 - Julien Jousse - Tech 1 - 1'26"198
12 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 1'26"314
13 - Robert Wickens - Carlin - 1'26"397
14 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'26"548
15 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'26"561
16 - Mario Romancini - Epsilon - 1'26"597
17 - James Walker - Fortec - 1'26"615
18 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 1'26"639
19 - Aleix Alcaraz - Pons - 1'26"733
20 - Alvaro Barba - Prema - 1'27"038
21 - Paolo Nocera - RC - 1'27"226
22 - Claudio Cantelli - RC - 1'27"310
23 - Pippa Mann - P1 - 1'27"342
24 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'27"469
25 - Siso Cunill - KTR - 1'28"116
26 - Sergey Afanasiev - KTR - 1'28"672