formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
15 Giu 2019 [8:37]

Le Mans news
Pole perse, BOP e Ford che dice no

Marco Cortesi

Troppa... Pole Position per l'Aston Martin ufficiale in GTE-Pro. La vettura inglese si è vista ridurre il boost a disposizione in un BOP dell'ultimo minuto. Inoltre, c'è stata una riduzione di peso per tutte le contendenti, Corvette esclusa. In GTE-Am invece penalizzate le POrsche, con 10kg in più, mentre la Ford GT privata del team Keating è stata fatta "dimagrire" di 10kg.

Salta la pole per Graff e Gommendy
Troppa... poca pole position, anzi nessuna per il team Graff. Vincent Capillaire non si è fermato al peso durante la sessione facendo perdere a Tristan Gommendy e alla squadra il miglior tempo. Al top ci sarà il team TDS col tempo di Loic Duval.

Ford dice no alle Hypercar
Per quanto riguarda le norme della categoria "top", Ford ha escluso di poter mettere in cantiere una hypercar per le nuove regole di Le Mans. "Rilevante, conveniente e globale" sono i pilastri di Ford che la dirigenza non vede soddisfatti in questo caso. Sembra sempre più probabile l'approdo in IMSA, per cui tra l'altro ci sarebbe già un progetto (telaistico) pronto.

Ibrido opzionale, ma a prezzo calmierato
Anche se non è ancora stato confermato ufficialmente, sembra che per le hypercar il sistema ibrido sarà opzionale, ma anche acquistabile a prezzi calmierati dai costruttori che lo produrranno, tanto che alcuni si attendono che tutti i concorrenti ne faranno uso.