17 Giu 2006 [23:14]
Le Mans, ore 23.00: Audi e Pescarolo "dimezzate"
Prime sei ore di corsa più movimentate del previsto alla 24 ore di Le Mans 2006, con l'Audi di Pirro, Biela e Werner che mantiene la prima posizione. Qualche preoccupazione fin da subito proprio per la vettura in testa, costretta a sostituire la trasmissione poco prima del via, mentre nel warm-up era stata la vettura gemella ad accusare noie aldifferenziale. Dopo il via, il primo problema degno di nota è stato quello occorso a Fabio Babini, finito contro le protezioni in modo molto violento, che ha posto fine all'avventura transalpina della Scuderia Italia. Guai, però di natura tecnica, anche per l'Aston Martin di Piccini e per la Creation Judd di Beppe Gabbiani, Jamie Campbell Walter e Felipe Ortiz. Come nulla fosse, poco dopo le 20.00 e quasi in contemporanea con un crash di Belmondo, è tornata ad avere problemi tecnici l'Audi numero 7 di Kristensen-McNish-Capello (iniezione), seguita ben presto dalla Pescarolo di Minassian-Collard-Comas (impianto elettrico). Alle porte della notte, dietro alla vettura in testa si trova quindi il terzetto formato da Loeb, Helary e Montagny, con il rallysta bravo a tenere tempi simili a quelli dei compagni di squadra. In quinta posizione, alle spalle di Dome e Courage, è così ricandidata al terzo posto la più sfortunata delle R10, che deve ringraziare Kristensen per un turno di guida assolutamente indiavolato. Per quanto riguarda la classe LMP2, dominio fino a questo momento della Lola 2 litri AER della Ray Mallock Limited, davanti all'ottima Radical SR9. In Gt1, a condurre è la Corvette di Gavin, Beretta e Magnussen, sin da subito coinvolta in una lotta accesa con l'Aston ufficiale di Sarrazin, Lamy e Ortelli. Danneggiata per un contatto la Chevrolet con a bordo Papis,Fellows e O'Connell, in terza posizione è al momento l'altra Aston, del team Russian Age. In Gt2, guida la Porsche Seikel, davanti alla prima delle Spyker e all'unica Ferrari 430.
Nella foto, la partenza con le due Audi davanti a tutti
I primi in classifica dopo 6 ore
1 8 Audi Sport Team Joest LMP1 PIRRO E. 97 3:38.554 3:32.691
2 17 Pescarolo Sport LMP1 HELARY E. 96 1 Lap 3:48.083 3:36.110
3 14 Racing for Holland LMP1 YOONG A. 95 2 Laps 3:51.550 3:38.597
4 5 Swiss Spirit LMP1 FASSLER M. 92 5 Laps 3:53.791 3:42.537
5 7 Audi Sport Team Joest LMP1 McNISH A. 91 6 Laps 3:35.414 3:31.211
6 25 RML LMP2 ERDOS T. 91 1:53.661 5:16.067 3:44.495
7 64 Corvette Racing LMGT1 GAVIN O. 90 7 Laps 3:55.707 3:52.957
8 009 Aston Martin Racing LMGT1 LAMY P. 90 12.740 3:55.318 3:53.155
9 16 Pescarolo Sport LMP1 MINASSIAN N. 89 8 Laps 3:42.826 3:35.912
10 39 Chamberlain Synergy LMP2 DE CASTRO M. 88 9 Laps 4:03.297 3:44.671
11 62 Russian Age Racing LMGT1 GARCIA A. 88 2:49.533 3:57.488 3:56.482
12 72 Alphand Aventures LMGT1 POLICAND J. 88 4:29.322 4:02.709 3:57.908
13 22 Rollcentre Racing LMP2 BARBOSA J. 87 10 Laps 4:04.521 3:46.388
14 67 Convers Menx Team LMGT1 PERGL R. 87 13:24.854 4:09.295 3:56.701
15 66 ACEMCO Motorsports LMGT1 FITTIPALDI C. 87 13:32.899 4:08.643 3:56.631