18 Giu 2006 [10:34]
Le Mans, ore 10.00: Pirro davanti, qualche problema per le R10
La notte non ha portato grossi sconvolgimenti nelle prime tre posizioni a Le Mans. Pirro, Biela e Werner continuano a condurre sulla Pescarolo di Loeb, Helary e Montagny nonostante un problema alla trasmissione che li aveva costretti a cedere parte del vantaggio avuto durante la notte. I problemi non sono mancati nemmeno per la compagine francese, protagonista tra l’altro di un “lungo” con conseguente necessità di transitare in pit-lane. In terza posizione, complici le disavventure della Dome di Jan Lammers, si è portata la seconda Audi R10, quella di Kristensen, Capello e McNish, a sua volta tormentata da vari inconvenienti, non ultimo dei quali un contatto con una delle Aston Martin. La seconda Pescarolo, già pesantemente rallentata, è stata ancora preda della precaria affidabilità. A sorprendere, in quarta e quinta posizione assoluta, sono le Gt1: all’inizio della nottata si è finalmente verificato l’attacco Aston nei confronti della Corvett di Gavin, Beretta e Magnussen: entrambe le vetture sono ora fisse su un passo veloce e costante. La barchetta LMP2 del team Mallock in prima piazza di classe, e pur con i problemi avuti nella nottata, guida con dodici giri di vantaggio. In GT2, grazie alla dipartita Spyker, ha preso il comando la 911 Seikel, davanti alla vettura gemella del team Advan ed alla Panoz Esperante LNT che continua a segnare ottimi tempi. Da segnalare il grosso spavento per Roussel, con la sua Welter andata a fuoco, e il problema di olio in pista che ha costretto all’inserimento della pace car.
Nella foto, Franck Montagny
I primi in classifica dopo 17 ore
1. Biela, Pirro, Werner Audi Sport Team Joest Audi R10 267 giri
2. Helary, Loeb, Montagny Pescarolo Sport Pescarolo C60H 264
3. Capello, Kristessen, McNish Audi Sport Team Joest Audi R10 254
4. Sarrazin, Lamy, Ortelli Aston Martin Aston Martin DBR9 251
5. Gavin, Beretta, Magnussen Corvette Racing Corvette C6-R 250
6. Erdos, Newton, Wallace RML Lola EX264 AER 248
7. Enge, Turner, Piccini Aston Martin Aston Martin DBR9 245
8. Alphand, Policand, Gouaslard Alphand Corvette C5-R 243
9. Brabham, Bouchut, Garcia Russian Age Aston Martin DBR9 242
10. Fellows, O'Connell, Papis Corvette Racing Corvette C6-R 240
11. Collard, Comas, Minassian Pescarolo Sport Pescarolo C60H 239
12. Borcheller, Mowlem, Fittipaldi ACEMCO Saleen S7R 238
13. Nielsen, Elgaard, Anderson Zytek Engineering Zytek 06S 237
14. Macaluso, Gue, James Miracle Motorsports Courage C65 AER 236
15. Nielsen, Farnbacher, Ehret Seikel Porsche 911 GT3-RSR 233