formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
13 Giu 2019 [22:07]

Le Mans, qualifica 2
Toyota 1-2, Porsche al top in GT

Marco Cortesi

Il secondo turno di qualifica di Le Mans, che prelude alla sessione finale in programma fino a mezzanotte sul tracciato della Sarthe ha visto le Toyota chiudere 1-2. Kamui Kobayashi si è migliorato di oltre un secondo chiudendo sotto quota 3'16". Seconda si è portata l'altra TS050, con Kazuki Nakajima.  Terzo e quarto posto, conquistati rispettivamente con Mikhail Aleshin e Stephane Sarrazin, per le BR1-Dallara del team SMP. Problemi invece per le Rebellion. La numero 1 si è vista togliere tutti i tempi di ieri per un'irregolarità col misuratore di flusso del carburante, l'altro esemplare si è invece fermato col motore rotto e Thomas Laurent al volante.

In LMP2 Maldonado al top, Gonzalez scagionato
In LMP2, migliorato da Pastor Maldonado il tempo del team DragonSpeed. Tra l'altro, nell'incidente di ieri, Roberto Gonzalez è stato "scagionato" e invece penalizzato (con una penalità sospesa) Mike Conway. L'inglese è stato considerato reo di non aver rispettato le bandiere gialle, procedendo troppo veloce. Quattro sono le Oreca nelle prime quattro posizioni, due gommate Michelin e due Dunlop.

Porsche balza in pole provvisoria in GTE-Pro
In GTE-Pro, la pole provvisoria è andata alla Porsche con Michael Christensen, che ha battuto il tempo della Ford GT di Harry Tincknell, segnato ieri. Nel frattempo, la Corvette con Antonio Garcia si è piazzata seconda, mentre ancora lontane sono le Ferrari.

Cairoli al top, Krohn KO in GTE-Am
In GTE-Am, Matteo Cairoli, grazie al tempone di ieri, continua a condurre davanti alla Porsche Project1 e alla Ferrari numero 54 del team AF Corse con un Giancarlo Fisichella piuttosto ispirato.  Sempre in GTE-Am da segnalare l'uscita di pista della Ford GT privata col gentleman e patron del team Ben Keating. E' anche stato confermato il ritiro dalla competizione della Porsche 99 di Johnsson-Long-Krohn dopo il brutto botto di ieri. Il sessantaquattrenne imprenditore texano è stato consigliato di fermarsi precauzionalmente per una settimana. Il team ha quindi deciso di non riparare la vettura.