Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Dic 2014 [8:59]

Le brevi WEC dal Brasile
Webber e Cressoni 'liberi'

Sia Mark Webber che Matteo Cressoni sono stati dimessi nella serata di lunedì dall'ospedale di San Paolo. Il pilota australiano ha riportato un netto miglioramento anche se il suo trauma cranico gli impedirà di prendere l'aereo per i prossimi giorni e dovrà restare in Brasile. Cressoni è invece già tornato in Italia.

Dopo la positiva esperienza in WEC a San Paolo, Emerson Fittipaldi ha tenuto a confermare di non aver ancora appeso il casco al chiodo. Il sessantasettenne due volte campione di F1 vorrebbe correre ancora nel mondiale endurance, con i nipoti Christian e Pietro. Il suo miglior tempo è stato al livello di quelli dei gentleman di riferimento della GTE-Am.

Non è una chiusura totale quella dell'ACO ad un futuro ad Interlagos. Nonostante una serie di guai, dalle connessioni internet non funzionanti, agli allagamenti, alle proteste per mancati pagamenti nel passato da parte dello staff della pista verso l'organizzatore (Fittipaldi), il CEO del mondiale Eric Neveu ha spiegato che c'è qualche spiraglio per tornare nel 2016, anche considerando gli aggiornamenti tecnologici e strutturali che verranno apportati per il prossimo Gran Premio di F.1.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA