formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
3 Dic 2014 [8:59]

Le brevi WEC dal Brasile
Webber e Cressoni 'liberi'

Sia Mark Webber che Matteo Cressoni sono stati dimessi nella serata di lunedì dall'ospedale di San Paolo. Il pilota australiano ha riportato un netto miglioramento anche se il suo trauma cranico gli impedirà di prendere l'aereo per i prossimi giorni e dovrà restare in Brasile. Cressoni è invece già tornato in Italia.

Dopo la positiva esperienza in WEC a San Paolo, Emerson Fittipaldi ha tenuto a confermare di non aver ancora appeso il casco al chiodo. Il sessantasettenne due volte campione di F1 vorrebbe correre ancora nel mondiale endurance, con i nipoti Christian e Pietro. Il suo miglior tempo è stato al livello di quelli dei gentleman di riferimento della GTE-Am.

Non è una chiusura totale quella dell'ACO ad un futuro ad Interlagos. Nonostante una serie di guai, dalle connessioni internet non funzionanti, agli allagamenti, alle proteste per mancati pagamenti nel passato da parte dello staff della pista verso l'organizzatore (Fittipaldi), il CEO del mondiale Eric Neveu ha spiegato che c'è qualche spiraglio per tornare nel 2016, anche considerando gli aggiornamenti tecnologici e strutturali che verranno apportati per il prossimo Gran Premio di F.1.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA