F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Dic 2014 [8:59]

Le brevi WEC dal Brasile
Webber e Cressoni 'liberi'

Sia Mark Webber che Matteo Cressoni sono stati dimessi nella serata di lunedì dall'ospedale di San Paolo. Il pilota australiano ha riportato un netto miglioramento anche se il suo trauma cranico gli impedirà di prendere l'aereo per i prossimi giorni e dovrà restare in Brasile. Cressoni è invece già tornato in Italia.

Dopo la positiva esperienza in WEC a San Paolo, Emerson Fittipaldi ha tenuto a confermare di non aver ancora appeso il casco al chiodo. Il sessantasettenne due volte campione di F1 vorrebbe correre ancora nel mondiale endurance, con i nipoti Christian e Pietro. Il suo miglior tempo è stato al livello di quelli dei gentleman di riferimento della GTE-Am.

Non è una chiusura totale quella dell'ACO ad un futuro ad Interlagos. Nonostante una serie di guai, dalle connessioni internet non funzionanti, agli allagamenti, alle proteste per mancati pagamenti nel passato da parte dello staff della pista verso l'organizzatore (Fittipaldi), il CEO del mondiale Eric Neveu ha spiegato che c'è qualche spiraglio per tornare nel 2016, anche considerando gli aggiornamenti tecnologici e strutturali che verranno apportati per il prossimo Gran Premio di F.1.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA