formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
13 Gen 2003 [6:16]

Le date dei test ufficiali

La Fia ha comunicato ai team della F.3000 internazionale le date dei prossimi test ufficiali programmati prima dell’inizio del campionato che scatterà ad Imola il prossimo 19 aprile. Proprio il circuito in riva al Santerno riaprirà ufficialmente la stagione, con una due giorni di test in programma il 20 e 21 febbraio, mentre il 27 e 28 marzo le Lola B2/50-Zytek scenderanno in pista sul circuito spagnolo di Jerez ed il 10-11 aprile a Barcellona. A differenza dello scorso anno, quando non tutti i team avevano ricevuto in tempo le nuove vetture, le squadre potranno affrontare i test con due monoposto, mentre nessun limite è stabilito per le gomme. Come sempre, molte squadre utilizzano nei test invernali le termo-coperte, proibite durante i Gran Premi, che permettono anche grazie alle basse temperature dell’aria, un incremento di circa 8-9 decimi delle prestazioni nel giro secco.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI