formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesSegue commentoVenerdì 29 agosto 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
13 Gen 2003 [6:16]

Le date dei test ufficiali

La Fia ha comunicato ai team della F.3000 internazionale le date dei prossimi test ufficiali programmati prima dell’inizio del campionato che scatterà ad Imola il prossimo 19 aprile. Proprio il circuito in riva al Santerno riaprirà ufficialmente la stagione, con una due giorni di test in programma il 20 e 21 febbraio, mentre il 27 e 28 marzo le Lola B2/50-Zytek scenderanno in pista sul circuito spagnolo di Jerez ed il 10-11 aprile a Barcellona. A differenza dello scorso anno, quando non tutti i team avevano ricevuto in tempo le nuove vetture, le squadre potranno affrontare i test con due monoposto, mentre nessun limite è stabilito per le gomme. Come sempre, molte squadre utilizzano nei test invernali le termo-coperte, proibite durante i Gran Premi, che permettono anche grazie alle basse temperature dell’aria, un incremento di circa 8-9 decimi delle prestazioni nel giro secco.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI