formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
14 Mar 2021 [13:43]

Le prime parole di Binotto:
"Siamo più veloci rispetto al 2020"

Massimo Costa - XPB Images

In un raro momento di pausa, il team principal Mattia Binotto, impegnatissimo durante queste tre giornate di test a Sakhir, si è concesso ai microfoni dell'inviata SkySportF1, Mara Sangiorgio. Binotto non è apparso preoccupato dal rendimento della SF21 nonostante risultati poco incoraggianti per quanto riguarda i long-run: "Ci stiamo concentrando per capire al meglio la macchina. Abbiamo solo tre giorni molto intensi per provare e quindi per ottenere più dati possibili, capire il comportamento della SF21 in tutte le condizioni e le correlazioni con la galleria del vento. Ritengo sia presto fare analisi rispetto gli altri team, le condizioni della pista sono state molto variabili, con vento, caldo, sabbia, quindi vogliamo pensare a noi stessi senza guardare quel che fanno gli altri".

Binotto ha proseguito nella propria analisi rispondendo anche a una domanda relativa al nuovo simulatore che la Ferrari sta allestendo: "Il secondo simulatore a Maranello lo stiamo ancora preparando e sarà in funzione durante l'anno. Tornando ai test, ritengo che la vettura sia valida e le risposte in pista coincidono con il lavoro svolto in galleria del vento, abbiamo strumenti corretti di progettazione e sviluppo. Buoni riscontri sono arrivati dalla velocità in rettilineo, l'anno scorso eravamo lenti e distanti dalla pole, oggi va meglio, merito del motore e della parte aerodinamica. Capiremo dove siamo con gli altri in occasione della prima gara e comunque questa pista non è rappresentativa rispetto ad altre in calendario. Penso che la competizione questa stagione sarà molto serrata in qualifica e gara, saranno pochi dettagli a fare la differenza e su ogni pista tutto sarà diverso".

"Partiamo con entusiasmo, ma sarà un anno complicato, tante sfide ci aspettano, come la progettazione della vettura 2022, il budget cap da gestire, due nuovi piloti. A proposito, di Carlos siamo molto contenti per come si è integrato nella squadra e nel rapporto con il compagno. L'anno scorso siamo partiti con grandi difficoltà ai test di Barcellona, poi la pandemia e tanto altro, ma quest'anno la stagione sarà lunga e avremo gli spazi per correggere eventuali anomalie".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar