Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
14 Mar 2021 [13:43]

Le prime parole di Binotto:
"Siamo più veloci rispetto al 2020"

Massimo Costa - XPB Images

In un raro momento di pausa, il team principal Mattia Binotto, impegnatissimo durante queste tre giornate di test a Sakhir, si è concesso ai microfoni dell'inviata SkySportF1, Mara Sangiorgio. Binotto non è apparso preoccupato dal rendimento della SF21 nonostante risultati poco incoraggianti per quanto riguarda i long-run: "Ci stiamo concentrando per capire al meglio la macchina. Abbiamo solo tre giorni molto intensi per provare e quindi per ottenere più dati possibili, capire il comportamento della SF21 in tutte le condizioni e le correlazioni con la galleria del vento. Ritengo sia presto fare analisi rispetto gli altri team, le condizioni della pista sono state molto variabili, con vento, caldo, sabbia, quindi vogliamo pensare a noi stessi senza guardare quel che fanno gli altri".

Binotto ha proseguito nella propria analisi rispondendo anche a una domanda relativa al nuovo simulatore che la Ferrari sta allestendo: "Il secondo simulatore a Maranello lo stiamo ancora preparando e sarà in funzione durante l'anno. Tornando ai test, ritengo che la vettura sia valida e le risposte in pista coincidono con il lavoro svolto in galleria del vento, abbiamo strumenti corretti di progettazione e sviluppo. Buoni riscontri sono arrivati dalla velocità in rettilineo, l'anno scorso eravamo lenti e distanti dalla pole, oggi va meglio, merito del motore e della parte aerodinamica. Capiremo dove siamo con gli altri in occasione della prima gara e comunque questa pista non è rappresentativa rispetto ad altre in calendario. Penso che la competizione questa stagione sarà molto serrata in qualifica e gara, saranno pochi dettagli a fare la differenza e su ogni pista tutto sarà diverso".

"Partiamo con entusiasmo, ma sarà un anno complicato, tante sfide ci aspettano, come la progettazione della vettura 2022, il budget cap da gestire, due nuovi piloti. A proposito, di Carlos siamo molto contenti per come si è integrato nella squadra e nel rapporto con il compagno. L'anno scorso siamo partiti con grandi difficoltà ai test di Barcellona, poi la pandemia e tanto altro, ma quest'anno la stagione sarà lunga e avremo gli spazi per correggere eventuali anomalie".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar