Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
14 Mar 2021 [12:14]

Test a Sakhir - Mattino 3° giorno
Red Bull davanti con Perez, Leclerc 2°

Jacopo Rubino - XPB Images

A metà della terza (e già ultima) giornata di test Formula 1 a Sakhir, comanda di nuovo la Red Bull: Sergio Perez ha segnato il miglior tempo del segmento mattutino in 1'30"187. Il messicano, rispetto a ieri, si è concentrato un po' di più sulla ricerca della prestazione secca, forse sacrificando un po' i long-run, e ha sfruttato le gomme soft C4 per passare in vetta. In ogni caso, sembra un altro segnale sul potenziale del progetto RB16B e del propulsore Honda, mentre nel finale "Checo" ha inframezzato i suoi giri con alcune prove di pit-stop.

Perez ha sopravanzato la Ferrari di Charles Leclerc, che è rimasto a lungo leader provvisorio grazie al crono di 1'30"486, da considerarsi interessante visto anche l'utilizzo della mescola C3, più dura. Questo al netto della quantità di carburante a bordo. La SF21 non ha però impressionato granché nella simulazione di gara, anche in confronto all'Alfa Romeo di Kimi Raikkonen dotata della stessa power unit, con cui il monegasco ha viaggiato a lungo a breve distanza. Il finlandese non è andato in cerca di un "tempone", ma guiderà anche nel pomeriggio in condizioni più favorevoli per temperatura e grip. Intanto, è stato il più impegnato sul circuito con ben 91 giri completati. Per rendere l'idea, il Gran Premio del Bahrain si articola su 57 tornate.



Ha lavorato sottotraccia la Mercedes, con Valtteri Bottas (ieri il più veloce) settimo, ma la sensazione visiva è che la squadra campione in carica stia trovando il bandolo della matassa della W12, ora più bilanciata dopo qualche fatica inattesa fra venerdì e ieri. Nel turno pomeridiano toccherà a Lewis Hamilton fornire un'ulteriore conferma.

Buon terzo Lando Norris con la McLaren motorizzata Mercedes, seguito da Pierre Gasly con l'AlphaTauri e da Esteban Ocon con l'Alpine. Sesto crono per il rookie Mick Schumacher alla guida della Haas. Tanti giri, ma senza aver tentato guizzi, per gli altri due team clienti Mercedes: la Williams di George Russell (8°) e l'Aston Martin di Lance Stroll (10°). Insieme al veterano Raikkonen, Russell sarà l'unico in azione per l'intera giornata, visto che venerdì con la FW43B si è cimentato il collaudatore Roy Nissany, e ieri Nicholas Latifi, l'altro titolare.



La sessione si è svolta senza interruzioni né intoppi. A cinque minuti dal termine, però, è stata ancora sventolata in anticipo la bandiera rossa per verificare alcune procedure FIA, consentendo ai piloti di allenarsi sulle partenze.

Domenica 14 marzo 2021, mattina 3° giorno

1 - Sergio Perez (Red Bull Honda) - 1'30"187 - 49 giri - gomma soft C4
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'30"486 - 80 - media
3 - Lando Norris (McLaren Mercedes) - 1'30"661 - 56 - media
4 - Pierre Gasly (AlphaTauri Honda) - 1'30"828 - 76 - soft C4
5 - Esteban Ocon (Alpine Renault) - 1'31"310 - 61 - media
6 - Mick Schumacher (Haas Ferrari) - 1'32"053 - 78 - media
7 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'32"406 - 86 - media
8 - George Russell (Williams Mercedes) - 1'32"731 - 77 - dura
9 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo Ferrari) - 1'35"274 - 91 - dura
10 - Lance Stroll (Aston Martin Mercedes) - 1'36"100 - 80 - media
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar