formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
11 Dic 2017 [17:09]

Le scelte Pirelli per i primi 3 GP 2018

Jacopo Rubino - Photo4

Mancano quattro mesi al Gran Premio d'Australia, ma la Pirelli ha già annunciato le mescole che saranno messe a disposizione dei team per la prima gara della stagione 2018 di Formula 1. La scelta, nominalmente, sarà la stessa di quest'anno con ultrasoft, supersoft e soft, mentre per il round successivo in Bahrain le gomme saranno di uno step più dure: supersoft, soft e media.

Più interessante invece la selezione fatta per l'appuntamento in Cina del 15 aprile, dove Pirelli porterà ancora medium e soft, abbinate però alla ultrasoft: viene quindi "saltata" la supersoft, creando una discontinuità fra i tipi di pneumatici come accadeva con più frequenza qualche stagione fa.

Bisognerà ancora attendere invece il debutto della hypersoft, la principale novità prevista per il prossimo campionato: la specifica a banda rosa sarà la più prestazionale dell'intero lotto, ed è stata molto apprezzata dai piloti che lo hanno provato nei test di Abu Dhabi. Il primo round in cui verrà impiegata dovrebbe essere quello di Montecarlo, mentre la superhard (all'estremo opposto della gamma) è considerata come misura di sicurezza in caso di necessità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar