formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
11 Dic 2017 [17:09]

Le scelte Pirelli per i primi 3 GP 2018

Jacopo Rubino - Photo4

Mancano quattro mesi al Gran Premio d'Australia, ma la Pirelli ha già annunciato le mescole che saranno messe a disposizione dei team per la prima gara della stagione 2018 di Formula 1. La scelta, nominalmente, sarà la stessa di quest'anno con ultrasoft, supersoft e soft, mentre per il round successivo in Bahrain le gomme saranno di uno step più dure: supersoft, soft e media.

Più interessante invece la selezione fatta per l'appuntamento in Cina del 15 aprile, dove Pirelli porterà ancora medium e soft, abbinate però alla ultrasoft: viene quindi "saltata" la supersoft, creando una discontinuità fra i tipi di pneumatici come accadeva con più frequenza qualche stagione fa.

Bisognerà ancora attendere invece il debutto della hypersoft, la principale novità prevista per il prossimo campionato: la specifica a banda rosa sarà la più prestazionale dell'intero lotto, ed è stata molto apprezzata dai piloti che lo hanno provato nei test di Abu Dhabi. Il primo round in cui verrà impiegata dovrebbe essere quello di Montecarlo, mentre la superhard (all'estremo opposto della gamma) è considerata come misura di sicurezza in caso di necessità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar