Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
5 Mar 2019 [16:20]

Le scelte di gomme per Melbourne:
Vettel, Mercedes e Red Bull alla pari

Jacopo Rubino - Photo4

A due settimane dal Gran Premio d'Australia, Pirelli ha comunicato le decisioni prese dai team di Formula 1 per la distribuzione delle mescole. La procedura non cambia rispetto al passato (su 13 set totali, per 10 la scelta è libera), ma come noto da tempo è stato semplificato il codice-colore e la nomenclatura delle varie specifiche, che abbiamo già imparato a conoscere durante i test invernali.

A Melbourne, tappa di apertura della stagione 2019, l'azienda italiana porterà le mescole C2, C3 e C4: quest'ultima sarà la più prestazionale offerta, e sarà quindi identificata come soft con la banda laterale di colore rosso. La C3 sarà la medium (gialla) e la C2 sarà la hard (bianca). Addio quindi alle diciture supersoft, hypersoft e ultrasoft, che ormai tendevano a confondere gli spettatori meno informati.

A livello strategico, fra le scuderie emerge un certo allineamento: quasi tutti i piloti puntano su 9 treni di soft. Approccio più aggressivo per la coppia Renault, con Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg che ne avranno 10, maggiore prudenza invece in casa Racing Point e Williams con 8.

Sebastian Vettel avrà la stessa allocazione dei rivali Mercedes, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: 9 soft, 3 medium, una sola hard. Sarà così anche per le Red Bull di Max Verstappen e Pierre Gasly. Per l'altro ferrarista Charles Leclerc, pronto a disputare la prima gara con il Cavallino, la preferenza è andata su un treno in più di hard (3) in luogo della mescola soft (2).

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar