indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
5 Mar 2019 [16:20]

Le scelte di gomme per Melbourne:
Vettel, Mercedes e Red Bull alla pari

Jacopo Rubino - Photo4

A due settimane dal Gran Premio d'Australia, Pirelli ha comunicato le decisioni prese dai team di Formula 1 per la distribuzione delle mescole. La procedura non cambia rispetto al passato (su 13 set totali, per 10 la scelta è libera), ma come noto da tempo è stato semplificato il codice-colore e la nomenclatura delle varie specifiche, che abbiamo già imparato a conoscere durante i test invernali.

A Melbourne, tappa di apertura della stagione 2019, l'azienda italiana porterà le mescole C2, C3 e C4: quest'ultima sarà la più prestazionale offerta, e sarà quindi identificata come soft con la banda laterale di colore rosso. La C3 sarà la medium (gialla) e la C2 sarà la hard (bianca). Addio quindi alle diciture supersoft, hypersoft e ultrasoft, che ormai tendevano a confondere gli spettatori meno informati.

A livello strategico, fra le scuderie emerge un certo allineamento: quasi tutti i piloti puntano su 9 treni di soft. Approccio più aggressivo per la coppia Renault, con Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg che ne avranno 10, maggiore prudenza invece in casa Racing Point e Williams con 8.

Sebastian Vettel avrà la stessa allocazione dei rivali Mercedes, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: 9 soft, 3 medium, una sola hard. Sarà così anche per le Red Bull di Max Verstappen e Pierre Gasly. Per l'altro ferrarista Charles Leclerc, pronto a disputare la prima gara con il Cavallino, la preferenza è andata su un treno in più di hard (3) in luogo della mescola soft (2).

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar