formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
7 Nov 2018 [16:05]

Le visioni di Liberty Media -
"Vorremmo un pilota vietnamita"

Stefano Semeraro

Non solo un GP in Vietnam, ma anche un pilota vietnamita. È questa la 'vision', come dicono gli americani, di Chase Carey, il grande capo di Liberty Media nel motorsport. Annunciando l'ingresso di Hanoi nel Circus a partire dal 2020, Carey ha fatto chiaramente comprendere come la sua idea di F1 sia molto globalizzata. «Vogliamo dare opportunità a piloti di varie nazionalità in tutto il mondo», ha spiegato il baffuto manager alla AFP. «Vorremmo avere un pilota cinese, un pilota americano, una donna pilota, un pilota vietnamita, tutti faranno parte del nostro futuro. Non potremmo desiderare niente di meglio che gare in tutto il mondo, con piloti e team di tutto il mondo».

Bel sogno ecumenico, che però almeno in apparenza si scontra con la tradizione – e sarebbe il meno – e soprattutto con il lato economico e sociale della faccenda. Carey forse non ha ben presente i flop che la F1 negli ultimi anni, inseguendo il sogno planetario-monetario di Bernie Ecclestone, ha rimediato in India, Corea, Turchia e persino Malesia. «L'Asia è certamente un motore di crescita e sta diventando una parte importante del mondo – ha continuato inossidabile Carey – essere presenti in Asia rappresenta sicuramente una pietra angolare della nostra strategia di espansione. Come in tutte le cose è importante avere una visione a lungo termine. In passato si è guardato forse troppo al breve periodo. L'importante è massimizzare il valore ed essere sicuri di avere un grande evento».

Scontato, forse, ricordargli la celebre battuta dell'economista John Maynard Keynes: «Il lungo termine è un obiettivo fuorviante per gli affari correnti. A lungo termine saremo tutti morti». Di sicuro è facile capire cosa intende il Presidente della Ferrari Louis Camilleri quando dice: «Siamo più vicini a Liberty Media sul piano tecnico che su quello politico...».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar