World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
7 Nov 2018 [12:28]

Ufficiale, Hanoi nel
calendario del 2020

Massimo Costa

Lo scorso 2 novembre avevamo riportato che questa settimana Liberty Media avrebbe annunciato l'ingresso di Hanoi, capitale del Vietnam, nel calendario del Mondiale F1 2020 (probabilmente nel mese di aprile) con un circuito cittadino. E così è stato. Il promoter vietnamita Vingroup ha firmato un contratto per diversi anni per ospitare la F1 in un tracciato semi permanente che si svilupperà in una zona del centro della capitale per 5,565 chilometri. Il circuito, realizzato insieme al noto Hermann Tilke, presenta due rettifili molto lunghi collegati da un tornante ad ampio raggio.

Alcuni punti di questo nuovo circuito cittadino si basano su tratti di altri tracciati. Per esempio, la curva 1-2 ricorda le medesime del Nurburgring. La parte veloce con leggere pieghe che vanno dalla 12 alla 15, sono una copia del tratto in salita di Montecarlo che porta dalla Sainte Devote a Massenet, mentre le successive curve dalla 16 alla 19 si ispirano al pezzo di Suzuka che va dalla 2 alla 6 fatto di veloci destra-sinistra stile Silverstone. I due rettilinei più lunghi sono rispettivamente di 800 e 1500 metri. Al termine di quest'ultimo si pensa che le monoposto potranno raggiungere una velocità di 335 km/h. Il rettilineo di arrivo-box è invece di 675 metri.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar