formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
7 Nov 2018 [12:28]

Ufficiale, Hanoi nel
calendario del 2020

Massimo Costa

Lo scorso 2 novembre avevamo riportato che questa settimana Liberty Media avrebbe annunciato l'ingresso di Hanoi, capitale del Vietnam, nel calendario del Mondiale F1 2020 (probabilmente nel mese di aprile) con un circuito cittadino. E così è stato. Il promoter vietnamita Vingroup ha firmato un contratto per diversi anni per ospitare la F1 in un tracciato semi permanente che si svilupperà in una zona del centro della capitale per 5,565 chilometri. Il circuito, realizzato insieme al noto Hermann Tilke, presenta due rettifili molto lunghi collegati da un tornante ad ampio raggio.

Alcuni punti di questo nuovo circuito cittadino si basano su tratti di altri tracciati. Per esempio, la curva 1-2 ricorda le medesime del Nurburgring. La parte veloce con leggere pieghe che vanno dalla 12 alla 15, sono una copia del tratto in salita di Montecarlo che porta dalla Sainte Devote a Massenet, mentre le successive curve dalla 16 alla 19 si ispirano al pezzo di Suzuka che va dalla 2 alla 6 fatto di veloci destra-sinistra stile Silverstone. I due rettilinei più lunghi sono rispettivamente di 800 e 1500 metri. Al termine di quest'ultimo si pensa che le monoposto potranno raggiungere una velocità di 335 km/h. Il rettilineo di arrivo-box è invece di 675 metri.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar