indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
7 Nov 2018 [12:28]

Ufficiale, Hanoi nel
calendario del 2020

Massimo Costa

Lo scorso 2 novembre avevamo riportato che questa settimana Liberty Media avrebbe annunciato l'ingresso di Hanoi, capitale del Vietnam, nel calendario del Mondiale F1 2020 (probabilmente nel mese di aprile) con un circuito cittadino. E così è stato. Il promoter vietnamita Vingroup ha firmato un contratto per diversi anni per ospitare la F1 in un tracciato semi permanente che si svilupperà in una zona del centro della capitale per 5,565 chilometri. Il circuito, realizzato insieme al noto Hermann Tilke, presenta due rettifili molto lunghi collegati da un tornante ad ampio raggio.

Alcuni punti di questo nuovo circuito cittadino si basano su tratti di altri tracciati. Per esempio, la curva 1-2 ricorda le medesime del Nurburgring. La parte veloce con leggere pieghe che vanno dalla 12 alla 15, sono una copia del tratto in salita di Montecarlo che porta dalla Sainte Devote a Massenet, mentre le successive curve dalla 16 alla 19 si ispirano al pezzo di Suzuka che va dalla 2 alla 6 fatto di veloci destra-sinistra stile Silverstone. I due rettilinei più lunghi sono rispettivamente di 800 e 1500 metri. Al termine di quest'ultimo si pensa che le monoposto potranno raggiungere una velocità di 335 km/h. Il rettilineo di arrivo-box è invece di 675 metri.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar