GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
8 Nov 2018 [14:41]

Brasile e Abu Dhabi, è lotta totale tra
Mercedes-Ferrari per il titolo costruttori

Massimo Costa - Photo 4

Assegnato il mondiale piloti a Lewis Hamilton con due gare di anticipo sulla conclusione della stagione 2018, si potrebbe pensare che le trasferte di San Paolo di questo fine settimana e di Yas Marina del 25 novembre siano piuttosto inutili. Ma non è così. Prima di tutto, Sebastian Vettel, dopo la convincente prova offerta a Città del Messico, vorrà proseguire su questa via per cancellare gli errori commessi nel corso del campionato, che sono costati punti decisivi, e dimostrare che è sempre lui l’anti Hamilton. Ma Vettel non gareggerà solo per se stesso, in ballo c’è ancora il mondiale costruttori, un titolo che vede in piena corsa Mercedes e Ferrari. Un titolo molto importante per i team.

La squadra diretta da Toto Wolff comanda la classifica con 585 punti, quella condotta da Maurizio Arrivabene insegue con 530. Un divario di 55 punti, sicuramente tanti, ma che non tranquillizza i tedeschi. A disposizione tra Brasile e Abu Dhabi vi sono 86 punti e non è affatto detto che la Mercedes riesca a chiudere il discorso domenica pomeriggio, anche alla luce delle non felici corse di Austin e Città del Messico. In Texas infatti, la Ferrari ha portato in saccoccia 37 punti contro i 25 dei rivali, mentre in Messico è finita 33 a 22 sempre a favore della squadra italiana. Insomma, un buon motivo per seguire con attenzione, e con la calcolatrice in mano, quel che offrirà lo storico tracciato di Interlagos,
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar