formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
8 Nov 2018 [14:41]

Brasile e Abu Dhabi, è lotta totale tra
Mercedes-Ferrari per il titolo costruttori

Massimo Costa - Photo 4

Assegnato il mondiale piloti a Lewis Hamilton con due gare di anticipo sulla conclusione della stagione 2018, si potrebbe pensare che le trasferte di San Paolo di questo fine settimana e di Yas Marina del 25 novembre siano piuttosto inutili. Ma non è così. Prima di tutto, Sebastian Vettel, dopo la convincente prova offerta a Città del Messico, vorrà proseguire su questa via per cancellare gli errori commessi nel corso del campionato, che sono costati punti decisivi, e dimostrare che è sempre lui l’anti Hamilton. Ma Vettel non gareggerà solo per se stesso, in ballo c’è ancora il mondiale costruttori, un titolo che vede in piena corsa Mercedes e Ferrari. Un titolo molto importante per i team.

La squadra diretta da Toto Wolff comanda la classifica con 585 punti, quella condotta da Maurizio Arrivabene insegue con 530. Un divario di 55 punti, sicuramente tanti, ma che non tranquillizza i tedeschi. A disposizione tra Brasile e Abu Dhabi vi sono 86 punti e non è affatto detto che la Mercedes riesca a chiudere il discorso domenica pomeriggio, anche alla luce delle non felici corse di Austin e Città del Messico. In Texas infatti, la Ferrari ha portato in saccoccia 37 punti contro i 25 dei rivali, mentre in Messico è finita 33 a 22 sempre a favore della squadra italiana. Insomma, un buon motivo per seguire con attenzione, e con la calcolatrice in mano, quel che offrirà lo storico tracciato di Interlagos,
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar