formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
8 Nov 2018 [14:41]

Brasile e Abu Dhabi, è lotta totale tra
Mercedes-Ferrari per il titolo costruttori

Massimo Costa - Photo 4

Assegnato il mondiale piloti a Lewis Hamilton con due gare di anticipo sulla conclusione della stagione 2018, si potrebbe pensare che le trasferte di San Paolo di questo fine settimana e di Yas Marina del 25 novembre siano piuttosto inutili. Ma non è così. Prima di tutto, Sebastian Vettel, dopo la convincente prova offerta a Città del Messico, vorrà proseguire su questa via per cancellare gli errori commessi nel corso del campionato, che sono costati punti decisivi, e dimostrare che è sempre lui l’anti Hamilton. Ma Vettel non gareggerà solo per se stesso, in ballo c’è ancora il mondiale costruttori, un titolo che vede in piena corsa Mercedes e Ferrari. Un titolo molto importante per i team.

La squadra diretta da Toto Wolff comanda la classifica con 585 punti, quella condotta da Maurizio Arrivabene insegue con 530. Un divario di 55 punti, sicuramente tanti, ma che non tranquillizza i tedeschi. A disposizione tra Brasile e Abu Dhabi vi sono 86 punti e non è affatto detto che la Mercedes riesca a chiudere il discorso domenica pomeriggio, anche alla luce delle non felici corse di Austin e Città del Messico. In Texas infatti, la Ferrari ha portato in saccoccia 37 punti contro i 25 dei rivali, mentre in Messico è finita 33 a 22 sempre a favore della squadra italiana. Insomma, un buon motivo per seguire con attenzione, e con la calcolatrice in mano, quel che offrirà lo storico tracciato di Interlagos,
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar