GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
26 Lug 2021 [16:15]

Leclerc: "La qualifica valga per il GP"
Norris: "La sprint? Solo qualche volta..."

Massimo Costa - XPB Images

Charles Leclerc e Lando Norris rappresentano il futuro della F1. Sono nel mondiale rispettivamente dal 2018 e dal 2019, hanno già acquisito una certa esperienza, raccolto vittorie e pole (Leclerc), ottenuto podi (Norris), guidano per Ferrari e McLaren. Entrambi si sono espressi sulla novità che ha colpito il circus della F1, la gara sprint. Sia Leclerc sia Norris hanno applaudito il venerdì meno noioso grazie all'introduzione della sessione di qualifica e al minor numero di prove libere, da tre a due. Un cambio che ha messo alla prova piloti e team, e che è piaciuto a tutti e due.

Ma a differenza di quanto espresso recentemente dal CEO della F1 Stefano Domenicali, per cui la gara sprint è stato un grande successo (e dire che nel mondo le critiche sono state numerosissime sugli organi di stampa e sui social), anche Leclerc e Norris hanno alla fine espresso dubbi. Il pilota della Ferrari per esempio, ha dichiarato che lo schieramento di partenza del Gran Premio vero, quello della domenica, dovrebbe essere determinato dall'esito della qualifica del venerdì e che la gara sprint dovrebbe essere qualcosa fine a se stesso. Norris invece, la gara sprint non la vuole affatto ad ogni tappa del calendario F1, solo ogni tanto...

Insomma, tutto questo successo per quanto riguarda la nuova formula, non lo si intravvede...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar