formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
26 Lug 2021 [16:15]

Leclerc: "La qualifica valga per il GP"
Norris: "La sprint? Solo qualche volta..."

Massimo Costa - XPB Images

Charles Leclerc e Lando Norris rappresentano il futuro della F1. Sono nel mondiale rispettivamente dal 2018 e dal 2019, hanno già acquisito una certa esperienza, raccolto vittorie e pole (Leclerc), ottenuto podi (Norris), guidano per Ferrari e McLaren. Entrambi si sono espressi sulla novità che ha colpito il circus della F1, la gara sprint. Sia Leclerc sia Norris hanno applaudito il venerdì meno noioso grazie all'introduzione della sessione di qualifica e al minor numero di prove libere, da tre a due. Un cambio che ha messo alla prova piloti e team, e che è piaciuto a tutti e due.

Ma a differenza di quanto espresso recentemente dal CEO della F1 Stefano Domenicali, per cui la gara sprint è stato un grande successo (e dire che nel mondo le critiche sono state numerosissime sugli organi di stampa e sui social), anche Leclerc e Norris hanno alla fine espresso dubbi. Il pilota della Ferrari per esempio, ha dichiarato che lo schieramento di partenza del Gran Premio vero, quello della domenica, dovrebbe essere determinato dall'esito della qualifica del venerdì e che la gara sprint dovrebbe essere qualcosa fine a se stesso. Norris invece, la gara sprint non la vuole affatto ad ogni tappa del calendario F1, solo ogni tanto...

Insomma, tutto questo successo per quanto riguarda la nuova formula, non lo si intravvede...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar