formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
26 Lug 2021 [16:15]

Leclerc: "La qualifica valga per il GP"
Norris: "La sprint? Solo qualche volta..."

Massimo Costa - XPB Images

Charles Leclerc e Lando Norris rappresentano il futuro della F1. Sono nel mondiale rispettivamente dal 2018 e dal 2019, hanno già acquisito una certa esperienza, raccolto vittorie e pole (Leclerc), ottenuto podi (Norris), guidano per Ferrari e McLaren. Entrambi si sono espressi sulla novità che ha colpito il circus della F1, la gara sprint. Sia Leclerc sia Norris hanno applaudito il venerdì meno noioso grazie all'introduzione della sessione di qualifica e al minor numero di prove libere, da tre a due. Un cambio che ha messo alla prova piloti e team, e che è piaciuto a tutti e due.

Ma a differenza di quanto espresso recentemente dal CEO della F1 Stefano Domenicali, per cui la gara sprint è stato un grande successo (e dire che nel mondo le critiche sono state numerosissime sugli organi di stampa e sui social), anche Leclerc e Norris hanno alla fine espresso dubbi. Il pilota della Ferrari per esempio, ha dichiarato che lo schieramento di partenza del Gran Premio vero, quello della domenica, dovrebbe essere determinato dall'esito della qualifica del venerdì e che la gara sprint dovrebbe essere qualcosa fine a se stesso. Norris invece, la gara sprint non la vuole affatto ad ogni tappa del calendario F1, solo ogni tanto...

Insomma, tutto questo successo per quanto riguarda la nuova formula, non lo si intravvede...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar