formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
25 Mag 2020 [10:01]

Leclerc a tutto gas a Montecarlo:
girato il corto "Le grand rendez-vous"

Jacopo Rubino

Nella domenica in cui avrebbe dovuto disputarsi il Gran Premio di Monaco 2020, un pilota di Formula 1 ha comunque avuto il privilegio di guidare fra le strade del Principato: l'idolo locale Charles Leclerc, che come annunciato si è prestato nel ruolo di interprete per il cortometraggio "Le grand rendez-vous". Si trattava del remake del celebre "Le grand rendez-vous" diretto nel 1976 da Claude Lelouch, regista anche in questo seguito.

Leclerc ha condotto a piena velocità la Ferrari SF90 Stradale, arrivando a toccare i 240 chilometri orari per essere puntuale ad un misterioso "grande appuntamento". Niente di clandestino però, a differenza della pellicola originale: il percorso è stato appositamente chiuso al traffico, e il Principe Alberto ha partecipato entusiasta in prima linea per assistere alle riprese. Presente pure John Elkann, presidente della casa di Maranello, e qualche fortunato spettatore in conformità ai protocolli previsti nella lotta al Coronavirus.

Persino il rivale Valtteri Bottas, residente a Montecarlo, è riuscito ad immortalare dal balcone il passaggio di Leclerc sotto casa, in quello che normalmente è il rettilineo del traguardo, e poi a condividere le immagini sui social. Lo spettacolo, in qualche modo, ha compensato l'assenza della gara dal calendario F1, per la prima volta dal 1954.

"È stato speciale", ha commentato il giovane ferrarista, "sono impaziente di vedere il risultato finale di questa giornata incredibile". Bisognerà aspettare circa tre settimane, con la presentazione del cortometraggio prevista per il 13 giugno. In serata Leclerc ha poi partecipato al GP virtuale, chiudendo al terzo posto, in attesa dell'edizione 2021 nel mondo reale.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar