formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Set 2018 [15:38]

Leclerc e Ferrari,
si attende l'annuncio

Massimo Costa - Photo 4

Non ci sono più ostacoli ormai. La Ferrari ha finalmente deciso chi sarà il compagno di squadra di Sebastian Vettel per le prossime due stagioni. Charles Leclerc l'ha avuta vinta su Kimi Raikkonen, lui sarà il nuovo pilota Ferrari, un giovane, un pilota in ascesa, con un solo anno di F1 alle spalle. Un rischio certamente, ma dettato dalla certezza che Leclerc ha un talento indiscutibile come dimostra la trionfale stagione di F2 dello scorso anno e la vittoria nel campionato GP3 2016 oltre al quarto posto nel FIA F3 2015. E tutto ottenuto da debuttante in ogni categoria alla quale ha partecipato.

La Ferrari ha deciso di far valere l'accordo siglato con Nicolas Todt, manager storico del monegasco che lo aveva già preso sotto il suo ombrello quando correva in karting. Come rivela "La Gazzetta dello Sport", Maurizio Arrivabene aveva pensato di far correre Leclerc nel 2019 nel team Haas, ma la squadra americana voleva in cambio un forte sconto sulla fornitura dei motori e non si è fatto niente. Alla fine, proprio alla vigilia della gara di Monza, il team principal Ferrari Maurizio Arrivabene ha comunicato a Raikkonen che l'opzione per il 2019 non sarebbe stata esercitata. Un tempismo... perfetto considerando poi la reazione (comprensibile) di Kimi in pista.

E Lapo Elkann fa un danno...
C'è poi un piccolo giallo verificatosi oggi. Lapo Elkann, noto per provocare danni più che altro, attraverso la sua azienda Garage Italia Customs ha pensato bene di postare su Facebook il seguente messaggio: "Orgogliosi di aver creduto in te fin dall’esordio in F1. Orgogliosi di averti accompagnato in pista, curva dopo curva. Felici di vederti presto al volante della Rossa Charles Leclerc”. Il post è stato poi rimosso, evidentemente dopo qualche furiosa telefonata arrivata da Torino e Maranello...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar